• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
  • De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Caro bollette, Pacciani (Polo Civico Siena): “Sì alle misure di emergenza non coperte dagli aiuti dello Stato”

"Per il futuro puntare sulle comunità energetiche”
4 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

“L’azione del Comune di Siena per fronteggiare ‘il caro bollette’ è condivisibile negli intenti, perché rappresenta una risposta immediata per chi è difficoltà, ma rischia di non affrontare, in maniera strategica e strutturale, il problema dei costi energetici per famiglie e imprese”. Con queste parole Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena interviene all’indomani dell’incontro sui rincari dei costi energetici che si è svolto tra il sindaco, le associazioni di categoria e le parti sociali.

Unire alle misure ‘spot’ gli incentivi per le comunità energetiche. “Oltre alle misure spot per sostenere nel breve periodo le fasce deboli – afferma Pacciani – il Comune di Siena deve affrontare in maniera strategica la ‘povertà energetica’, a partire dalla promozione e dalla diffusione delle Comunità energetiche come previsto dalle normative europee nazionali e regionali. Un modello innovativo, strategico e sostenibile al servizio della transizione ecologica. A questo vanno aggiunte la promozione di interventi mirati al risparmio energetico a partire dal Comune e l’apertura di un tavolo di confronto con le realtà energivore del territorio”.

Le comunità energetiche. “Le comunità energetiche che il Polo Civico propone – continua Pacciani – servono a condividere l’energia elettrica prodotta da impianti alimentati a fonti rinnovabili tra più cittadini. Possono parteciparvi persone fisiche, piccole e medie imprese, enti territoriali o autorità locali, comprese le amministrazioni comunali, riuniti in forma giuridica per produrre e condividere energia. Chi ne fa parte, oltre a non pagare l’energia prodotta dai propri impianti, riceve anche incentivi dallo Stato per ogni kilowattora prodotto e condiviso tra i membri della comunità”.

Cosa può fare il Comune di Siena per le comunità energetiche. “Il Comune di Siena – conclude Fabio Pacciani – deve lavorare con urgenza per mappare le superfici idonee a terra e a tetto, anche di proprietà comunale, fuori dalle aree sottoposte a vincolo paesaggistico, da mettere a disposizione di cittadini e imprese per facilitare la creazione di Comunità energetiche ed esperienze di Autoconsumo collettivo. Individuate le aree idonee il Comune dovrà assicurare il massimo supporto, in termini operativi, per la creazione e diffusione di questi strumenti strategici, anche attraverso l’apertura di uno Sportello Energia che garantisca la massima diffusione e tempestività delle informazioni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBorghi e Cantine arriva a Rapolano, un grande ritorno per incontrare il gusto
Articolo successivo Covid, dove vaccinarsi per la quarta dose nella Asl Toscana sud est

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.