Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Basket A2, l’Umana Chiusi sconfitta a Nardò dopo un supplementare

Nella prima di campionato l'Umana San Giobbe Chiusi cede solo ai supplementari
3 Ottobre 20225 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

HDL NARDO’-UMANA SAN GIOBBE CHIUSI 95-90 d1ts (27-19; 37-35; 56-55; 78-78)

Nella prima partita del campionato di basket di Serie A2 Old Wild West 2022/23 che ha visto contrapposte Hdl Nardò e Umana San Giobbe Chiusi vincono, dopo un tempo supplementare, i leccesi con il punteggio di 95-90.

Poletti da oltre l’arco per il primo vantaggio di Nardò, risponde Bolpin da due ma è ancora il capitano dei pugliesi a siglare dalla lunga. È botta e risposta tra Poletti e Bolpin nei primi due minuti di gioco. Di nuovo il nove in maglia rossa ad accorciare ma la San Giobbe fatica dietro e Nardò prova la prima fuga sul 10-4. Problemi di falli per l’Umana, Nardò doppia gli avversari. I sei punti di Martini tengono a galla i toscani che nonostante le difficoltà mantengono la calma e con pazienza risalgono fino al meno due. Nardò chiama tempo. Al rientro tripla di La Torre bissata da quella di Baldasso: nuovo strappo pugliese e San Giobbe meno otto. Solo una fiammata chiusina, perché Nardò fa la voce grossa e, a un minuto dalla prima pausa, va sul 27-14. Martini e Raffaelli si caricano i compagni sulle spalle con il parziale di 0-5 fissando il punteggio sul 27-19.

Ritmi più bassi in avvio di secondo periodo e divario che resta bloccato sul più otto pugliese. Prova la scossa Porfilio da oltre l’arco, poi Bolpin con il gioco da tre per il rientro dell’Umana a strettissimo contatto. Si fa preferire la San Giobbe nel secondo tempino nonostante il gap fisico a sfavore, il tabellone però non si schioda dal più tre per Nardò. A due minuti dall’intervallo lungo, Bolpin fa uno su due ai liberi, poi tanta confusione e squadre negli spogliatoi sul 37-35.

Medford impatta a inizio secondo tempo, sorpasso Chiusi con la tripla di Martini nonostante il canestro di Poletti. Aumenta la dote la formazione toscana, Nardò tiene botta e il terzo quarto decolla. Polletti e Martini con due canestroni dalla lunga, si aggiunge anche Stojanovic e Nardò mette di nuovo la testa avanti. Qualche errore di troppo per la San Giobbe, ne approfittano i pugliesi per andare avanti di sette; Bassi chiama tempo. Rosicchia l’Umana con Donzelli, l’appoggio di Van Eyck vale il meno due e Di Carlo ferma le operazioni a un minuto e mezzo dalla fine del periodo. Di nuovo in campo e Medford centra il bersaglio grosso per il 54-55. L’ultimo guizzo però è del solito Poletti e il quarto si chiude con il più uno di Nardò.

Ancora Medford da tre poi Martini lo imita: più cinque Umana. Finale tirato, Chiusi prova la spallata in attacco alzando contemporaneamente la pressione dietro. Medford dopo un primo tempo in chiaroscuro prende in mano la situazione: 63-70 a metà periodo ma Chiusi è già in bonus. Poletti è l’anima di Nardò, sale a quota 29 nel bottino personale e Bassi chiama time out sul 66-70 a quattro dal termine. Torna a meno due la squadra di casa, Raffaelli trova una gran tripla per il nuovo più cinque. Non c’è un minuto di tregua, Medford in slalom gigante si incunea e mette un gran canestro: la San Giobbe è 70-75 a due e mezzo dalla fine dei regolamentari. Ancora il nativo di Tucson con un gioco da tre, ma non è finita perché Nardò, con un parziale di 5-0, si riporta sotto di un solo possesso. Non mollano i pugliesi che tramite i liberi rientrano definitivamente e impattano a quota settantotto. Ci prova Medford ma la partita va ai supplementari.

Quinto quarto con le squadre stanchissime e cariche di falli. Fuori Martini e Bozzetto da una parte e Poletti, La Torre e Stojanovic dall’altra, ma il cuore di Nardò non ha limiti. Medford per il più due Chiusi, poi Baldasso trova la tripla e il libero aggiuntivo che portano Nardò avanti 82-80. Aumenta la dote per i pugliesi, adesso più quattro. La San Giobbe torna meno uno con Donzelli. Finale intenso: Nardò avanti di un possesso, Bolpin fa due su due in lunetta, Chiusi difende ma non trova la via della retina. La trova invece la formazione di casa con una tripla incredibile di Vasl, Medford dall’altra parte con il tiro della disperazione subisce fallo e trasforma i tre liberi. Siamo però ai titoli di coda: i pugliesi vanno ancora a bersaglio, l’Umana prova a replicare ma perde palla; l’inchiodata di Kebe fissa il punteggio sul 95-90.

A fare l’analisi il capo allenatore Giovanni Bassi, nell’immediato post gara: “La prima cosa è fare grandi complimenti a Nardò che ha giocato una partita orgogliosa, coraggiosa, di qualità, tutte cose che noi non abbiamo minimamente fatto. Siamo stati molto superficiali, l’abbiamo approcciata molto male e non siamo stati consistenti. Tanti alti e bassi e tanti errori, specialmente quando il match sembrava essere dalla nostra parte. Una sconfitta che fa male ma ribadisco i complimenti a Nardò, che ha vinto in maniera più che meritata”.


HDL NARDO’: Parravicini, Marzano, Poletti 31, Baccassino, Baldasso 13, La Torre 5, Vasl 14, Stojanovic 26, Antonaci, Kebe 2, Renna, Donda 4 Capo All. Di Carlo Primo Ass. Cottignoli.

UMANA SAN GIOBBE CHIUSI: Candotto, Van Eyck 11, Medford 27, Bolpin 14, Braccagni, Porfilio 3, Martini 19, Donzelli 8, Bozzetto, Raffaelli 8, Lazzeri, Possamai Capo All. Bassi Primo Ass. Piersante Secondo Ass. Civinini.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket C Gold, vittoria per il Costone ad Aglianas
Next Article Nella XXV edizione de L’Eroica oltre 8.000 ciclisti al via






RACCOMANDATI PER TE

Mens Sana Basketball Academy, conferenza stampa torneo EYBL
BASKET

Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo

27 Novembre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
AMBIENTE ed ENERGIA

Fratelli d’Italia Siena: “Sospensione 6Card presa dopo attenta analisi”

22 Novembre 2023
Auto dei Carabinieri a Staggia Senese
POGGIBONSI

Staggia, in coma dopo pugno al volto in un bar: identificato l’aggressore

14 Novembre 2023
Grappolo uva vino Chianti
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino, dopo 4 anni il Chianti torna in Cina

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.