• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA POLITICA

ANCE Siena e gli ordini professionali incontrano i candidati senesi alle Politiche 2022

Silvio Franceschelli Pd, Francesco Michelotti FdI, Stefano Scaramelli Terzo Polo. Iniziativa comune con la filiera delle costruzioni aperta agli altri candidati
13 Settembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Giannetto Marchettini, presidente di Ance Siena

Sfida fra i candidati senesi alle Politiche 2022 a suon di proposte per sostenere l’edilizia senese all’assemblea Ance Siena Associazione Nazionale Costruttori Edili Confindustria Siena, giovedì 15 settembre alle 16 a Le Volte di Vico Bello.

La mancanza di liquidità con l’urgenza di sbloccare i crediti fiscali da Superbonus, il caro energia, i prezzi insostenibili dei materiali e gli altri problemi del comparto, terreno di confronto per i candidati nel collegio Siena – Arezzo – Grosseto: Silvio Franceschelli Pd, Collegio uninominale per il Senato; Francesco Michelotti FdI, listino proporzionale della Camera dei Deputati; Stefano Scaramelli Terzo Polo, Collegio uninominale per la Camera dei Deputati. L’incontro chiama in causa la filiera delle costruzioni. Al tavolo con il presidente di Ance Siena Giannetto Marchettini, i presidenti degli ordini e dei collegi professionali: Nicola Valente, Architetti; Francesco Gaudini, Ingegneri; Moreno Giardini, Periti Industriali; Massimiliano Pettorali, Geometri. La disponibilità al confronto rimane aperta agli altri candidati.

«La richiesta di incontrare Ance Siena e i professionisti del comparto – dice il presidente Marchettini – dimostra da parte di chi si candida a rappresentare il nostro territorio in Parlamento la consapevolezza dell’importanza del nostro settore e i gravi problemi che impongono interventi immediati». La condivisione dell’iniziativa da parte degli ordini e dei collegi professionali della filiera delle costruzioni, con cui le imprese Ance collaborano, conferma l’intesa nel comparto.

«Ascolteremo i programmi dei candidati, avanzeremo le nostre richieste per le quali ci attendiamo impegni concreti. Dobbiamo essere interlocutori attivi nelle scelte della politica che deve sostenere il tessuto produttivo. ».

L’ordine del giorno non ammette rinvii. «La mancanza di liquidità e la spirale inflazionistica – denuncia Marchettini – colpiscono un settore leader in provincia, che produce reddito, lavoro e un grande indotto. Le aziende, nonostante le difficoltà, vogliono accedere al Superbonus, continuano ad avviare cantieri, spingendo prodotto, occupazione, extragettito dello Stato. Rischiano, però, di fermarsi a causa della mancanza di liquidità per il blocco della cessione dei crediti fiscali da troppo tempo incagliati».

L’edilizia chiede ai candidati chiarezza e certezze. «I controlli devono prevenire irregolarità ma non bloccare – dicono i presidenti Valente, Gaudini, Giardini, Pettorali -. La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il Superbonus ma il Decreto Semplificazioni fiscali non ha prodotto risultati significativi. L’ultima possibilità è il Decreto Aiuti-bis, il cui percorso parlamentare dovrà terminare l’8 ottobre».

Gli imprenditori Ance Siena non possono più attendere e chiedono ai candidati di farsi carico di misure contro il caro energia e la lievitazione dei prezzi delle materie prime. «A rischio anche in provincia la stabilità, le opere del PNRR, gli investimenti pubblici e privati». Le prossime settimane in edilizia saranno ben più roventi della tornata elettorale. «C’è grande preoccupazione – avverte Marchettini -. Si inizia a parlare di rimodulare orari e turni di lavoro, persino di sospensione. Se non saranno adottati provvedimenti urgenti, i prossimi annunci potranno essere più gravi». Dopo l’incontro con i candidati, il programma continuerà con l’assemblea annuale Ance Siena e gli ordinari adempimenti statutari.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteParte la prenotazione dosi di richiamo con i vaccini Covid adattati
Articolo successivo Umana Chiusi pronta al derby con Pistoia in Supercoppa: ingresso gratuito all’Estra Forum

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, Anna Ferretti ed Ernesto Campanini si affronteranno alle primarie del centrosinistra

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.