• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

#quisipuò. Il centro di Poggibonsi si prepara a “La magia del green, dell’arte e della luce”

Da giovedì 8 a domenica 11 settembre prende il via la prima fase del progetto promosso dal Comune
7 Settembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una proposta di qualità che incrocia lo shopping con la cultura, l’enogastronomia e tanto altro ancora. Questo lo spirito del progetto “La magia del green, dell’arte e della luce #quisipuò”, promosso dal Comune con la compartecipazione della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Arezzo – Siena e con la partecipazione operativa di Fondazione Elsa e Centro Commerciale Naturale Via Maestra. Gli eventi prenderanno il via questa settimana, dall’8 all’11 settembre, e proseguiranno con altre iniziative e sorprese fino alle feste di Natale.

Si tratta di un progetto che incrocia risorse, sensibilità e competenze diverse e che nasce da un lavoro di progettazione congiunta e da una forte sinergia fra i tanti soggetti coinvolti, pubblici e privati, spiega l’amministrazione. L’obiettivo del lavoro avviato è quello di sollecitare e sviluppare una collaborazione sempre più forte e strutturata fra tutti i soggetti coinvolti, per costruire eventi dalla veste originale, vere e proprie esperienze di comunità in grado di coniugare attività diverse, dalla possibilità di shopping alle opportunità enogastronomiche, ai percorsi culturali. Un modo per valorizzare le risorse presenti, spiega l’amministrazione, e contribuire in tal modo rendere attrattivo e dinamico il centro storico, da sempre cuore pulsante del commercio.

Entrando nel dettaglio di questa prima fase di “La magia del green, dell’arte e della luce #quisipuò”, ad aprire le danze sarà il tradizionale mercatino dei negozi del centro che porta la firma di ViaMaestra Centro Commerciale Naturale. Un evento che quest’anno si veste di “green” con una declinazione speciale sul tema della sostenibilità ambientale. Insieme a “Sbaraccando green”, in sinergia con Fondazione Elsa, è stato creato un doppio evento che lega sociale ed arti performative, con l’obiettivo in particolare di sostenere i giorni feriali dell’evento di shopping con un momento ludico e culturale ben definito e di forte richiamo. Ed ecco che giovedì e venerdì si svolgeranno due cene spettacolo in piazza Rosselli. In particolare, vi saranno due spettacoli gratuiti, il primo dedicato alla musica vichinga e il secondo alla tradizione dei poeti in ottava rima: giovedì 8 settembre l’appuntamento sarà con i Daridel in concerto, mentre venerdì 9 settembre si svolgerà “A Improvvisar Cantando”, serata con i poeti estemporanei toscani.

Gli eventi nell’ambito de “La magia del green, dell’arte e della luce #quisipuò” a sua volta si accompagnano ad altri eventi e iniziative che si svolgeranno nel fine settimana. Nelle stesse serate degli spettacoli, in contemporanea in piazza Rosselli, avranno luogo due cene a tema, la prima dedicata alla cucina ispirata alle saghe vichinghe e alla cultura delle terre del Nord, la seconda dedicata al recupero della tradizione toscana con un menù preparato con i prodotti del territorio.

“La magia del green, dell’arte e della luce #quisipuò” proseguirà nei mesi autunnali con appuntamenti diversi, dal festival della pedagogia Lef ad eventi di promozione dell’arte contemporanea, con momento clue nel periodo di avvicinamento alle feste di Natale.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa comunicazione oltre le parole, incontri formativi organizzati dal tavolo disabilità
Next Article A Siena serata cinematografica dedicata alla Sardegna e alla cultura dell’accoglienza

RACCOMANDATI PER TE

Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.