• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SAN GIMIGNANO

San Gimignano, al via la XIII edizione del Festival Barocco

I tre concerti in calendario si terranno all’interno dei Musei Civici
2 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tutto pronto per il Festival Barocco di San Gimignano, dal 10 al 24 settembre, realizzato grazie al sostegno ed al patrocinio dell’Amministrazione comunale. La rassegna giunge alla tredicesima edizione, entrando così di diritto fra le più durature manifestazioni nel suo genere nel territorio. Il Festival si prefigge principalmente di far conoscere al grande pubblico opere poco note se non sconosciute del tutto, valorizzare giovani talenti pur avvalendoci anche di importanti musicologi e studiosi con anni di esperienza alle spalle, la rigorosa esecuzione del repertorio secondo lo stile e la prassi del tempo e con l’uso di copie di strumenti d’epoca quali clavicembali, liuti e tiorbe, viole da gamba.

I tre concerti in calendario si terranno all’interno dei Musei Civici, e precisamente nella prestigiosa Sala di Dante, alle ore 17, con accesso dalla scalinata all’interno del Cortile di Palazzo comunale.

Il programma

Si parte sabato 10 settembre con l’Ensemble “Dulcedo Ardens” composto dal soprano Martha Rook accompagnata da Tommaso Tarsi alla tiorba, con un programma di canzoni amorose di Falconieri, Kapsberger e Frescobaldi dal titolo “Quasi infinito”.
Sabato 17 settembre è la volta del duo Daniele Iannaccone, violino, e Fabrizio Datteri, clavicembalo, con un percorso musicale che toccherà Zipoli, Bach e Mozart.
Sabato 24 settembre chiuderà la rassegna l’Ensemble “Anciuti” con Paolo Pollastri e Simone Bensi, oboi barocchi, François de Rudder, fagotto barocco e Rossella Giannetti, clavicembalo, che eseguirà musiche di Vivaldi, Sammartini, Bach e Haendel.

Informazioni, dettagli e programma completo sul sito www.accademiadeileggieri.org.
Per info, prenotazioni e prevendite: ufficio tusitico Pro-Loco di San Gimignano, tel. 0577940008


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFMS Edu, via agli open day con le scuole del territorio senese
Next Article Coronavirus in provincia di Siena: 78 nuovi casi, in crescita i positivi (+44)

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.