• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’impegno dell’Aou Senese per il Pronto Soccorso: punto della situazione sulle recenti novità introdotte – VIDEO

Monitoraggio costante degli accessi, 13 minuti il tempo medio di permanenza delle ambulanze
2 Settembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel mese di agosto, è stato di circa 13 minuti il tempo medio di permanenza delle ambulanze al Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena, tra arrivi, procedure di ingresso e ripartenze dei mezzi. È questo uno dei dati più rilevanti del monitoraggio costante sugli accessi in Pronto Soccorso attivato dalla direzione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: nel solo mese di agosto, sono stati 4.413 gli accessi complessivi, di cui 120 codici 1 (emergenza), 288 codici 2 (indifferibili), 2.187 codici 3 (differibili), 913 codici 4 (urgenza minore) e 905 codici 5 (non urgenza). Tra questi, 896 arrivano con ambulanza o altri mezzi di soccorso, circa un paziente su 4. In linea generale, i dati confermano che i volumi sono tornati sui livelli pre-Covid: nel 2019 gli accessi registrati in Pronto Soccorso sono stati 65.426, 34.616 quelli tra gennaio e agosto 2022, a fronte dei 46.613 di tutto l’anno solare 2021, dei 40.326 del 2020.

«Il lavoro da fare è ancora molto ma le misure sin qui attivate, anche quelle per contrastare i picchi di iper-afflusso in Pronto Soccorso, stanno iniziando a dare dei primi incoraggianti risultati – commenta il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -. Abbiamo potenziato l’Obi (Osservazione breve intensiva), riportandolo all’interno del lotto DEA e incrementando la sua capacità ricettiva portandola da 28 a 37 posti letto – prosegue Barretta -. Sono stati definiti i percorsi di fast track in ambito dermatologico, oculistico, ortopedico e, entro la fine dell’anno, lo saranno anche quelli per le specialistiche ginecologica e urologica. All’interno del Pronto Soccorso stiamo realizzando dei lavori che, tra le altre cose, renderanno più confortevole la sala d’attesa, consentiranno di separare il percorso adulti da quello pediatrico e identificare uno spazio dedicato alle informazioni per l’utenza. Oltre a tutto questo – aggiunge il direttore generale -, è sempre operativa l’area ricovero di emergenza con 12 posti letto, al piano 0 del lotto 3, nei casi di iper-afflusso in Pronto Soccorso».

Il confronto e la collaborazione con Siena Soccorso-Misericordie e Anpas e il loro coinvolgimento nella definizione delle strategie aziendali è un altro elemento di grande rilevanza, considerando che circa il 25% degli accessi in Pronto Soccorso arriva con mezzi di soccorso. «L’Aou Senese continuerà a lavorare per migliorare la porta di accesso dell’ospedale – conclude Antonio Barretta -. E, nel far questo, il coinvolgimento con l’utenza, il Comitato di Partecipazione e il mondo del volontariato è per noi cruciale. Pertanto, con questi interlocutori collaboreremo in maniera sempre più forte».

VIDEO

Il dottor Giovanni Bova, direttore del Pronto Soccorso, fa il punto sulle novità introdotte

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLolini (Lega): “Pronti ad impegnarci per il contenimento di ungulati e predatori”
Next Article Cetona, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Oral Surgery Club in visita all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese

31 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.