• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Caro bollette, Confesercenti Siena: ”Allarme dal terziario senese”

"Rischi di chiusura per un’impresa su dieci per la crescita esponenziale nei costi di utenze e materie prime"
25 Agosto 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un bar che dai 600 euro di luglio 2021 si trova a spendere 3 volte tanto per l’energia elettrica. Un panificio che nel 2022 ha raggiunto un costo-gas di quasi 60mila euro. Sono esempi concreti, tangibili e preoccupanti, di quanto sta accadendo anche alle imprese senesi in queste settimane. Ne dà conto Confesercenti: le sedi di Siena e provincia stanno raccogliendo a ritmo esponenziale l’allarme delle attività del terziario, che a tutti i livelli subiscono gli effetti degli aumenti dei prezzi di gas ed energia elettrica.

“Purtroppo, è un coro preoccupante su scala nazionale, a cui la nostra zona non fa eccezione – racconta Leonardo Nannizzi, presidente provinciale – le stime fatte a livello centrale su dati Innova Unioncamere e Agenzia Entrate, considerando anche agli effetti indotti dai rincari sulle altre materie prime, paventano il rischio che un’impresa su dieci possa esser costretta a chiudere i battenti entro l’autunno, perdurando questa situazione. Nel nostro settore, in provincia di Siena, significherebbe circa 750 imprese, con tutto quello che ne potrebbe conseguire anche in termini di occupazione”.

La pressione di questi giorni è accompagnata anche dal tentativo, in qualche caso disperato, di accedere materialmente alle misure-tampone disposte nei mesi scorsi da Governo e Parlamento: “molte attività stanno cercando di documentare gli aumenti subiti rispetto al 2019 per poter accedere al credito d’imposta del Decreto Aiuti – aggiunge Nannizzi – a parte la complessità della pratica, è evidente che queste agevolazioni sono insufficienti per fronteggiare la situazione. Confesercenti ha chiesto che si intervenga su scala nazionale per raddoppiare la misura del credito d’imposta, dal 15 al 30 per cento per l’energia e dal 25 al 50 per il gas, e prorogarlo almeno a fine anno. Ma in parallelo servono interventi strutturali, su scala almeno continentale, per invertire all’origine la spirale impazzita dei prezzi e favorire gli investimenti di svincolo dalle dipendenze, attraverso altre fonti di energia”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIncendio a copertura pannelli solari di un deposito attrezzi a Poggibonsi – VIDEO
Next Article Giovedì 25 agosto a San Gimignano al via la decima edizione di Orizzonti Verticali

RACCOMANDATI PER TE

Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Nicoletta Fabio
BASKET

Il saluto di Nicoletta Fabio alla Virtus Siena: “Orgoglio senese”

1 Giugno 2023
Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.