• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Andrea Corsi: “Fondi Pnrr, il Comune proietta Siena nel futuro”

Il vicesindaco di Siena su Taverne d’Arbia ed ex SenaPetroli
24 Agosto 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Andrea Corsi

“Con la ricezione delle risorse derivate dai fondi Pnrr stiamo proiettando Siena nel futuro. Adesso via ai progetti”. Così il vicesindaco del Comune di Siena Andrea Corsi commenta l’accertamento di alcune entrata delle risorse assegnate all’amministrazione comunale, in particolare per quanto riguarda i progetti relativi alla riqualificazione urbana dell’abitato periferico di Taverne d’Arbia e la messa in sicurezza dell’ex SenaPetroli. Si tratta di due progetti del valore rispettivamente di quasi due milioni di euro e un milione e 285 mila euro.

“Fin qui il Comune di Siena – aggiunge corsi – ha raccolto oltre trenta milioni di euro, cui si aggiungeranno almeno altri venti milioni, fra Pnrr e bandi vari. Si tratta di progetti importanti, con sviluppo chiaramente pluriennale, ma che avranno la funzione di disegnare una nuova città, quella del futuro. Mentre continua il nostro impegno nell’intercettare ulteriori finanziamenti, a testimonianza di un rinnovato protagonismo a vocazione nazionale e internazionale di Siena, il comune ha l’obbligo di tradurre tali risorse in progetti e cantieri, a concreto sviluppo della comunità”.

“La riqualificazione a Taverne d’Arbia – spiega ancora Corsi – prevede sia la realizzazione di percorsi ciclo pedonali, sia la creazione di un ponte ciclo pedonale sul fiume Arbia. Per questa riqualificazione abbiamo avviato un’importante sinergia con il Comune di Asciano a testimonianza ulteriore della piena collaborazione con le altre amministrazioni. La bonifica della zona ex SenaPetroli in via Esterna Fontebranda è un progetto atteso da anni e che con questa amministrazione finalmente vedrà la luce”.

“Anche per questo – spiega ancora Corsi – abbiamo pensato a una Direzione Pnrr, che si occupi dell’attività di progettazione legata ai progetti finanziati con i fondi del Pnrr e a tutti i progetti ritenuti strategici dall’amministrazione. Abbiamo dato vita a un bando per l’individuazione di un professionista che abbia grandi competenze per ricoprire questo delicato ruolo, che peraltro, come normale visti i tempi di realizzazione dei progetti, va oltre il mandato amministrativo: una garanzia per la comunità, affinché i progetti stessi non subiscano stop dovuti a iter burocratici e quant’altro”.

“Del resto – conclude Corsi – il modello di organizzazione della struttura amministrativa necessita di un costante e sistematico adeguamento che lo renda funzionale all’evoluzione del ruolo e delle competenze dell’ente nonché alle esigenze di gestione, motivazione e valorizzazione del personale, così da ottimizzare le migliori competenze maturate da ciascun dipendente in ragione della rispettiva formazione personale e dell’esperienza professionale acquisita”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBirranthology 2022, dal 26 al 28 agosto ritorna il festival dell’Extravaganza
Next Article La Guardia di Finanza di Siena intensifica i controlli nella stagione estiva

RACCOMANDATI PER TE

Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca

10 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.