• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Nuove cariche sociali alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi

Con l’elezione della nuova presidente alla Pubblica Assistenza, Manuela Becattelli, e della vice, Lucia Coccheri, c’è un vertice tutto al femminile
16 Agosto 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Manuela Beccattelli

Con l’elezione della nuova presidente alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi e della vice ci sarà un vertice tutto al femminile. Arrivano ora anche le nuove cariche sociali, ovvero le nuove figure che si occuperanno di formazione, di volontariato, dei mezzi e di tutte quelle attività che fanno il lavoro complesso di una associazione di volontariato. Sono tutti nuovi membri del Consiglio Direttivo usciti dalle urne degli scorsi 28 e 29 maggio salvo il responsabile della Protezione Civile che è un volontario incaricato.

“Abbiamo attribuito gli incarichi operativi per continuare a portare avanti un lavoro attento ai soci e ai bisogni delle persone qui con la Pubblica Assistenza di Poggibonsi – fa notare la neopresidente Manuela Becattelli, nominata dal Consiglio Direttivo dell’associazione – Sono ben 2489 i servizi ordinari, 1705 le emergenze e 2900 i trasferimenti svolti nel 2021 con i soli volontari. Poi la Casa delle Associazioni, oltre 1400 soci di cui un centinaio volontari attivi, campi estivi per i bambini, l’attività per le nuove fragilità. Qui c’è una comunità di persone che ha stretto rapporti importanti con le scuole, con le altre associazioni, con l’Emporio della Solidarietà, con gli enti. E che ha tante idee, tanta voglia di fare. Per questo servono anche risorse, economiche ma anche è importante saper coinvolgere nuovi volontari”.

“Io penso ad una associazione che sia in grado di dare risposte alle nuove fragilità. Il coordinamento della Casa delle Associazioni va già in questa direzione – aggiunge Becattelli – Aiutare le persone in difficoltà fisica ed economica, ma non solo, esserci, per aiutare gli anziani, i genitori a sentirsi supportati, insieme a scuole e servizi. Penso ad una Pubblica Assistenza con le persone, con Poggibonsi”.

Arrivando alle cariche, sarà vicepresidente Lucia Coccheri la quale, attualmente in pensione, ha lavorato a lungo all’ufficio delle entrate per poi svolgere ruoli amministrativi fino a quello di sindaco. Ora è membro del Consiglio Direttivo della Pubblica Assistenza. Il suo ruolo sostituisce in tutti i casi previsti dallo Statuto il presidente, non solo, presiede gruppi di lavoro su progetti specifici, può essere incaricato di seguire progetti specifici. Tra gli impegni attribuiti alla vice ci sono ad esempio la riorganizzazione delle attività sanitarie all’interno dell’associazione nonché la gestione del cimitero di Megognano. E’ segretario generale invece Fabrizio Fabiani, presidente uscente, ex dirigente delle Poste attualmente in pensione e membro del Consiglio Direttivo. Fabiani ha la delega per tutti gli adempimenti normativi con enti e organismi pubblici, è il capo della struttura amministrazione dell’associazione e può chiedere di essere ascoltato da qualunque altro organismo associativo. Il suo, dunque, è un ruolo operativo che sovrintende all’applicazione del budget approvato, alla gestione amministrativa dei soci, mantiene i rapporti con enti e associazione, garantisce il rispetto di tutti gli adempimenti normativi chiesti da enti o organismi, si occupa della comunicazione.

E’ responsabile del bilancio Carlo Mezzedimi, commercialista in pensione e membro del Consiglio Direttivo, che elabora lo stato patrimoniale e il conto economico da sottoporre all’Organo di Controllo, compila il bilancio preventivo e verifica se le modifiche hanno la necessaria copertura. Delegato al volontariato è Franco Melani, operaio metalmeccanico in pensione da tempo impegnato nel volontariato alla Pubblica Assistenza anche lui membro del Consiglio Direttivo, che garantisce la correttezza, tempestività e continuità ai rapporti tra le cariche istituzionali dell’associazione e l’intero corpo dei volontari che lavorano nell’associazione. Melani inoltre tiene le relazioni al continuo scambio di informazioni con le altre associazioni di volontariato e l’Anpas.

Responsabile della formazione è Mauro Merli, dirigente Ausl attualmente in pensione e membro del Consiglio Direttivo, che si occuperà di mettere a punto un calendario formativo articolato su nuovi corsi, garantire un continuo flusso di informazioni verso tutti gli operatori che prestano la loro opera nell’associazione, verificare semestralmente lo stato della preparazione dei volontari e preparare gli interventi di recupero. Responsabile della Protezione Civile è Giuseppe Vallario che è un volontariato incaricato e avrà la funzione di garantire la correttezza, la tempestività e continuità ai rapporti tra il settore di intervento per la protezione civile e gli enti che operano in questo settore. Ed ancora, la sua funzione è quella di programmare ed attuare iniziative di formazione a addestramento dei volontari inseriti nel settore.

Infine, si occuperà di servizi generali e mantenimento mezzi Gianfranco Bacciottini, operaio attualmente in pensione e membro del Consiglio Direttivo, il cui impegno è quello di adeguare gli impianti, l’autoparco, le attrezzature di magazzino e ufficio, tenere i rapporti con le autorità che si occupano di sicurezza, predisporre accordi quadro con fornitori e chi presta servizi, controllare periodicamente lo stato di efficienza dei mezzi e provvedere alla riparazione in caso di necessità


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDe Mossi: ”Per Siena che sia il Palio della luce”
Next Article Palio di Siena del 16 agosto 2022: il borsino definitivo delle accoppiate

RACCOMANDATI PER TE

Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.