• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Calici di Stelle 2022: a Siena una notte magica tra cultura, astronomia e grandi vini

Ritorna l'atteso appuntamento con l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino
5 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Torna in città l’atteso appuntamento “Calici di Stelle” con un ricco calendario di iniziative dall’alba al tramonto.

A Siena per la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, sarà possibile visitare i luoghi simbolo della cultura, degustare grandi vini nella suggestiva cornice della Fortezza Medicea, osservare le stelle e visitare il Teatro dei Rinnovati.

L’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino, di cui il Comune di Siena è stato tra i primi fondatori, e dal Movimento Turismo del Vino, con il patrocinio di Enit (Agenzia Nazionale Turismo), vedrà l’apertura notturna con ingresso gratuito dalle ore 21 alle 24 del Museo Civico con letture teatralizzate “Storie al chiaro di luna: il museo si racconta”, in collaborazione con I Topi Dalmata, dei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico in cui sarà possibile visitare la mostra “Ai confini dell’impero. Nuove periferie dell’arte contemporanea”, e del Complesso museale Santa Maria della Scala con l’esposizione di Luigi Ballarin “La Mossa del Cavallo” nelle sale San Galgano ed ex Refettorio.

Apertura straordinaria per il Teatro dei Rinnovati con le visite guidate dal titolo “Una notte a teatro” con partenze previste per le ore 21, 22 e 23, con gruppi formati da massimo 25 persone. Per prenotarsi è necessario scrivere una mail all’indirizzo: teatrisiena@comune.siena.it.
Visite guidate con ingresso gratuito (max 20 persone) anche all’interno della Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti dal titolo “Astri e Musica. Contaminazioni in biblioteca”. Un’occasione unica per curiosare insieme rari volumi con volte celesti interpretate da famosi artisti dell’antichità o visionare fotografie storiche con suggestive raffigurazioni pittoriche, le stelle riprodotte nelle più recenti stampe tipografiche e i libri d’artista contemporanei.

L’atmosfera sarà resa ancor più suggestiva da interventi musicali di Giovanni Benvenuti (sax) e Mario Petronzi (chitarra). Per informazioni chiamare i numeri: 0577 534562- 4560
Per gli appassionati di astronomia l’appuntamento, con ingresso gratuito, è agli Orti dei Tolomei, dalle 21.30 alle 24, per ammirare, grazie alla collaborazione con l’Associazione Astrofili Senesi, la volta celeste. In caso di maltempo l’iniziativa non sarà effettuata.

Infine, per gli amanti del buon vino, degustazioni di vini italiani e stranieri a cura di Associazione Nazionale Città del Vino nel Bastione San Domenico, nella splendida cornice della Fortezza Medicea. L’evento organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino prevede un biglietto di 10 euro nel quale sono comprese 3 degustazioni. Per info e prenotazioni: tel. 0577 353144 e mail a info@cittadelvino.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCGIL Siena: “Sugli appalti pubblici esiste una piattaforma condivisa con CISL e UIL che sta già producendo accordi con gli enti locali”
Articolo successivo Sarteano, Giostra del Saracino: “Pronti per scendere di nuovo in piazza”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.