• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Riecco i Gani, una stirpe dietro ai Bottini. Con le Scoperte nel fascino di Siena e Radicondoli

Giovedì sera terza passeggiata serale nella storia (e nel centro) di Siena. E la mattina del 7 agosto affascinante percorso "Fuori"
2 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

C’era un tempo a Siena in cui anziché nelle tubature, l’acqua per le abitazioni scorreva in canali in mattoni. E quel tempo, durato fino all’Ottocento, si reggeva sulle spalle di una figura atipica: il bottiniere. Il suo mondo erano infatti i Bottini, la mirabolante rete idrica di origine medievale, che ancora oggi percorre i sotterranei di Siena. Alla gestione e manutenzione di questi suggestivi cunicoli erano dedicate figure specializzate. In particolare, dal Settecento, a fare i bottinieri furono ingaggiati degli specialisti: fu così che si attestò in particolare la dinastia dei Gani, tre generazioni di figure specializzate, che nel XIX secolo affrontò anche gravi problemi di approvvigionamento idrico.

E proprio “i Gani, bottinieri per tradizione” torneranno protagonisti del terzo appuntamento con Le Scoperte 2022, la serie di passeggiate notturne a passo comodo, il giovedì sera, quest’anno alla sua decima edizione. Nel riproporre alcuni dei più graditi percorsi degli anni passati, il 4 agosto (ore 21.30) le guide Federagit di Siena riproporranno le vicende (e i luoghi) di questa importante (quanto forse poco conosciuta) casata senese, e del loro strategico mestiere.

DOMENICA: FUORISCOPERTE A RADICONDOLI. Il programma di percorsi d’inizio agosto propone anche un appuntamento fuori capoluogo per domenica 7 agosto. Con ritrovo alle ore 10 alla Collegiata dei SS. Simone e Giuda, il borgo di Radicondoli si aprirà alla scoperta del suo fascino d’altri tempi, tra ricordi di Medioevo e vita contadina. Arroccato in mezzo a paesaggi mozzafiato, Radicondoli ha preservato con cura i propri monumenti, tra i quali spicca la Collegiata, ricca di testimonianze di arte del territorio e religiosità popolare. Al termine il gruppo si sposterà nella vicina azienda agricola La Ripa nella frazione di Belforte, dove si trova un importante allevamento di cinta senese, per una degustazione di prodotti derivati dall’antica razza suina (salumi, lardo) abbinati a prodotti dell’orto locale, in collaborazione con Vetrina Toscana.

COME PARTECIPARE. Per partecipare ad uno o entrambi gli appuntamenti è necessaria la prenotazione via telefono o whatsapp (334 841 8736) o su bit.ly/prenotalescoperte. L’iniziativa è supportata da Confesercenti Siena, con il patrocinio del Comune di Siena. Dettagli e programma completo su facebook e instagram (Scoperte).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il Consiglio comunale di martedì 2 agosto 2022
Articolo successivo L’Università per Stranieri di Siena ha dato il benvenuto a 70 studenti turchi

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
TURISMO

Cai Siena, 300 chilometri di nuovi sentieri e 100 escursioni

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.