• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, assestamento di Bilancio: più spese per aumento energia e materiali

In Consiglio Comunale discussi e approvati DUP e modifiche al previsionale
29 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Variazioni per corrispondere alle necessità contingenti legate al caro materiali e al caro energia, prudenza nelle scelte, servizi educativi e sociali inalterati, grande dinamicità sul fronte progettuale. Sono questi gli elementi portanti del Dup, Documento Unico di Programmazione per il prossimo triennio, e dell’assestamento di Bilancio, presentati, discussi e approvati ieri, 28 luglio, in Consiglio Comunale.

“C’è una situazione internazionale che chiaramente non dipende da noi ma che in maniera evidente incide sulle voci di spesa e ci obbliga a certe scelte e soprattutto ad essere prudenti. Anche in questo passaggio normativo, di aggiornamento del DUP e di assestamento di Bilancio, abbiamo agito con prudenza introducendo variazioni utili a garantire i servizi e a proseguire nella concretizzazione dei progetti, certo andando per priorità a partire da quella della scuola”, ha detto l’assessore competente illustrando gli atti. “Qualità e quantità dei servizi alla persona restano inalterati – prosegue – così come prosegue l’impegno sul fronte progettuale che ci consente, pur in un contesto complesso, di sviluppare una strategia a 360°. Obiettivo è costruire e cogliere le opportunità presenti e trasformarle in opere, servizi, risorse che entrano in circolazione”.

Nell’illustrare le modifiche l’assessore ha evidenziato come la variazione più corposa sia di parte corrente, di circa 660mila euro, necessaria per corrispondere all’aumento delle utenze (luce e gas nelle scuole e negli edifici pubblici). “Se non facessimo questo tipo di scelta – precisa l’assessore – non sarebbe possibile ad esempio garantire luce e riscaldamento nelle scuole o l’illuminazione pubblica”. Supera la cifra di 200.000 euro la doppia variazione in conto capitale legata a due interventi di edilizia scolastica. Sono stati introdotti 60.000 euro per il secondo lotto della Leonardo da Vinci e 160.000 euro per il secondo lotto delle scuole del Borgaccio, in entrambi casi per interventi di adeguamento ed efficientamento già finanziati e di cui è stato necessario aggiornare il costo per coprire l’aumento dei prezzi dei materiali.

“La situazione è in evoluzione su entrambe le contingenze, caro materiali e costo dell’energia, e di conseguenza facciamo scelte prudenziali, in attesa di altre tipologie di intervento nonché di auspicabili risorse in grado di ristorare questi aumenti”, ha detto l’assessore che, sul fronte progettuale, si è soffermato sul complesso delle risorse attratte sui diversi canali di finanziamento (PNRR, Regione Toscana, Stato) grazie ad un percorso di condivisione, analisi e approfondimento costantemente promosso. Per quanto riguarda i finanziamenti di diretta attuazione da parte del Comune, sono otto gli interventi di rigenerazione urbana finanziati con progetto presentato su bando specifico, per complessivi 4,7 milioni di euro (tre a Staggia, due nel centro di Poggibonsi, la ciclabile fino a Campostaggia). Cinque gli interventi di “ABCura”, uno dei dieci progetti selezionati dalla Regione per accedere alla programmazione europea (complessivi 10milioni di euro per social housing in via Aldo Moro, riqualificazione di viale Garibaldi, efficientamento del Politeama, completamento dell’Archeodromo, riqualificazione Fortezza e Fonte delle Fate). Oltre 5 milioni di euro sono le risorse per interventi di adeguamento ed efficientamento delle scuole del territorio (Leonardo Da Vinci, Borgaccio, Pieraccini, Rodari e Sangallo). 3,5 milioni di euro sono le risorse attratte su progetti candidati dalla Società della Salute. Un’azione progettuale che proseguirà su tanti e diversi livelli. Procede inoltre la fase di pianificazione che riguarda tematiche come i rifiuti, la mobilità con il PUMS, il risparmio e dell’efficientamento energetico attraverso il PAESC, la materia urbanistica.

I due atti sono stati approvati con il voto negativo di Poggibonsi Nuova e con i voti positivi di Partito Democratico, Poggibonsi Può, Vivacittà, Avanti Poggibonsi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’UniSi la Summer School “Territori in migrazione. Dalla prima accoglienza alla residenza partecipativa: percorsi ed esperienze”
Articolo successivo Pioggia e temporali, codice giallo su gran parte della Toscana

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.