• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nascita podalica senza cesareo a Campostaggia

La testimonianza della neo mamma: “Grazie a tutti quelli che mi hanno seguito”
15 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Tutto ok, ho solo un dolore lieve. La bimba sta bene, si attacca al seno ed è vivace”. Sembrerebbe un commento come tanti di una puerpera, eppure la storia della donna e di sua figlia è particolare. Domenica 10 luglio a Campostaggia, la neo mamma ha partorito naturalmente nonostante la piccina fosse in posizione podalica. Usualmente, in questi casi si programma un cesareo, più sicuro. E anche per la neo mamma l’operazione era prevista tra tre settimane. Però la sua piccola ha avuto fretta di uscire ed ha accelerato i tempi.

“Inizialmente non pensavo che fosse giunto il momento della nascita, e invece arrivata a Campostaggia ho iniziato a sentire che forse c’ero, ad ogni contrazione mi veniva da spingere”, dice la donna.

La mamma partoriente è stata prontamente presa in carico dallo staff del dipartimento di Ostetricia e ginecologia di Campostaggia, in particolare dalle ostetriche Serena Moretti, Valentina Torrente ed Erica Bianchi, e dalle ginecologhe Alessandra Gatti e Chiara Voltolini. Quest’ultima spiega la difficoltà di una nascita podalica naturale: “Vi è un aumentato rischio per il neonato di asfissia, lesioni traumatiche e mortalità. Per questo viene programmato il cesareo. In questo caso lo stadio avanzato del travaglio ha impedito anche il ricorso a quello di urgenza. La bimba è nata applicando le classiche manovre di assistenza al parto podalico per facilitare l’estrazione degli arti e il disimpegno della testa fetale. È andata bene, la piccola ha pianto subito”.

Fra l’altro la nascita complessa di domenica mattina a Campostaggia segue un altro parto difficile, causato da una distocia di spalla, avvenuto nella stessa struttura giovedì sera.

Il direttore di Ginecologia e ostetrica dell’ospedale valdelsano Massimo Gabbanini è felice del suo team: “Sono orgoglioso, tutti il personale presente ha reagito con prontezza in una situazione tutt’altro che facile. Mi piace sottolineare come il nostro sia un lavoro di equipe, dove tutti, dalle ginecologhe alle ostetriche, passando da pediatri e anestesisti, collaborano per aiutare i nascituri e le loro mamme”.

La squadra del dottor Gabbanini resterà sicuramente nel cuore della mamma: “Siamo state accolte bene da tutto lo staff. Mi hanno tranquillizzata, sono al primo parto e per me è tutto nuovo. Ci hanno fatto un bel regalo di compleanno”. Sì, perché mamma e figlia da domenica potranno festeggiare assieme il 10 luglio, giorno in cui entrambe sono nate.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 466 nuovi casi, 2.858 (-10) positivi, 57 ricoverati
Articolo successivo Siccità, verso una semplificazione normativa e procedurale per realizzare nuovi invasi in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena, Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.