• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, centrosinistra e progressisti: ”Avviato percorso di confronto in vista del 2023”

“Una visione lungimirante e di cura della città che vada incontro ai bisogni dei cittadini”
14 Luglio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Le forze politiche progressiste e del centrosinistra, i partiti, i movimenti e le associazioni che si riconoscono nei comuni valori della sinistra, del riformismo, dell’europeismo e delle fondamentali istanze della sostenibilità sociale ed ambientale e della dimensione di genere, si sono riunite condividendo la necessità di restituire a Siena un governo all’altezza della storia, dell’identità e della dimensione internazionale della città.” Con queste parole inizia un intervento congiunto di Articolo Uno Siena, Europa Verde Siena, Gruppo Primarie, Italia Viva Siena, Liberi Solidali Progressisti, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico Unione Comunale di Siena, Partito Socialista Italiano Siena, Sinistra Civica Ecologista Siena, Sinistra Italiana Federazione di Siena.

“Viviamo una fase di complessità e di difficoltà – proseguono le forze di centrosinistra e progressiste – che mette alla prova la tenuta stessa della società: la pandemia, la guerra, i cambiamenti climatici sono emergenze che richiedono a tutti i livelli istituzionali, da quelli europei a quelli locali, un enorme impegno da parte delle migliori energie politiche e civili.

Le organizzazioni politiche, civiche, associative e i movimenti del centrosinistra che stanno nascendo spontaneamente anche da parte di giovani e liberi cittadini hanno deciso di avviare un percorso comune di confronto e di condivisione. Partendo dai valori comuni e dalla tensione ideale per i beni pubblici essenziali come la sanità e la scuola pubbliche, la solidarietà, il diritto ad un lavoro dignitoso e stabile, la cultura per tutti, occorre elaborare una visione lungimirante che riesca a proporre progetti con soluzioni concrete per i bisogni delle cittadine e dei cittadini e per la cura della città.

Di fronte all’oggettivo declino economico e morale e alla disaffezione per la partecipazione politica, aggravati da oltre quattro anni di assoluta inadeguatezza e inconsistenza dell’attuale amministrazione di destra, crediamo che il rilancio della città, sempre più chiusa e povera, soprattutto di giovani, passi per una strategia di attrattività demografica, economica e culturale.

Siena non può competere con le grandi metropoli ove da decenni si concentrano flussi demografici, servizi e connessioni materiali e digitali, ma può e deve farlo con le migliori città europee di dimensioni analoghe offrendo un modello di vivibilità urbana e territoriale fondata sulla sostenibilità. Sostenibilità sociale e ambientale, accessibilità ai diritti universali, accoglienza concreta e strutturata per persone e imprese che vogliano vivere, lavorare, creare ricchezza e posti di lavoro. Cultura e innovazione devono essere il terreno su cui far crescere i livelli di benessere diffuso, di avanzamento della qualità dei servizi, della vivibilità e dei sistemi avanzati di protezione sociale.

Ma soprattutto occorre ascoltare i bisogni delle persone, a partire dalle urgenze del lavoro, del disagio e dell’attenzione per le fragilità e le disabilità, e aver cura della città, che appare trascurata e malridotta anche a causa dell’approssimazione e della superficialità di chi oggi la amministra.

Nelle prossime settimane, come campo delle forze progressiste, riformiste, ecologiste e del centrosinistra, avvieremo un’attività di ascolto e di elaborazione intensa e ampia, larga, inclusiva, finalizzata a combattere anche il fenomeno dell’astensionismo, che vedrà come protagonisti innanzitutto le cittadine e i cittadini, le competenze, le intelligenze della città in un’ottica di autentica partecipazione che, al contrario di ogni trasformismo pseudo-civico, rappresenta la migliore declinazione dell’impegno diretto e civico per il “Comune”.

Sarà un percorso largo e partecipato, che porterà, con la massima mobilitazione, all’individuazione di candidature, di una squadra, all’altezza del compito, con metodi che condivideremo, anche valutando la possibilità di primarie di coalizione.

E’ di nostro auspicio che questo primo nucleo di forze, movimenti e associazioni possa allargarsi ad altri soggetti politici, civici e ai singoli cittadini che possano condividere il percorso di confronto avviato.

C’è una buona notizia: è in arrivo arianuova per la città, è finalmente il tempo di ricostruire il futuro della sienachevogliamo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente83enne si allontana dall’abitazione: ricerche a tappeto a Colle di Val d’Elsa, la donna ritrovata in buone condizioni
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga, lavori di manutenzione sulla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “Gli anziani hanno diritto ad una vita dignitosa”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.