• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina in Chianti: sabato 16 luglio ”Con gli occhi alle stelle” per le Notti dell’Archeologia

Alla scoperta del cielo stellato sopra il tumulo etrusco di Montecalvario
13 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo il successo dell’appuntamento “Con gli occhi al sole”, al tumulo etrusco di Montecalvario di Castellina in Chianti torna un’iniziativa dedicata al cielo nei musei. Sabato 16 luglio, alle ore 21.15, sarà la volta di “Con gli occhi alle stelle”, organizzato dal Museo Archeologico del Chianti senese in occasione delle Notti dell’Archeologia, promosse ogni anno dalla Regione Toscana, e nell’ambito della manifestazione Blu Celeste, lanciata dalla Fondazione Musei Senesi in collaborazione con l’Osservatorio astronomico dell’Università degli Studi di Siena.

L’iniziativa si sta svolgendo in molti musei della rete museale dei Musei senesi con incontri notturni e diurni dedicati all’osservazione del cielo e alla scoperta della storia dei luoghi di cultura, coinvolgendo attivamente i ragazzi del Servizio Civile Regionale che svolgono il volontariato in alcuni musei della rete aderenti al progetto Museum Angels Reloaded.

“Con gli occhi alle stelle” proporrà l’osservazione del cielo in compagnia del direttore dell’Osservatorio astronomico dell’Università di Siena, Alessandro Marchini, e dei suoi collaboratori, che punteranno più telescopi verso il cielo notturno per conoscere da vicino la luna e le costellazioni estive. Fra le curiosità dell’osservazione, ci sarà anche la visione di una stella che, con un’affascinante suggestione, consentirebbe di compiere una sorta di viaggio nel tempo all’epoca della costruzione del tumulo di Montecalvario, usato tra la fine del VII e il VI secolo a. C. da famiglie etrusche di rango aristocratico.

La serata sarà arricchita dalla visita guidata alle tombe etrusche, il cui orientamento secondo i quattro punti cardinali offre interessanti spunti di approfondimento sul rapporto degli etruschi con il cielo. La letteratura antica e alcuni reperti indicano, infatti, che gli etruschi erano particolarmente dediti e attenti all’osservazione dei fenomeni celesti e molti aspetti della loro vita dipendevano dall’interpretazione di segni ritenuti espressione della volontà divina.

Informazioni. La partecipazione è gratuita ed è gradita la prenotazione contattando il Museo Archeologico del Chianti Senese al numero 0577-742090 oppure all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it  Il tumulo di Montecalvario dista circa 600 metri dal centro storico di Castellina in Chianti e può essere raggiunto a piedi oppure lasciando la macchina al parcheggio dell’area camper situato a 250 metri dal sito archeologico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 5.696 nuovi casi, aumentano positivi e ricoverati, 4 deceduti
Articolo successivo Vivere le escursioni in massima sicurezza con l’app ”Where Are U”

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.