• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Toscana: 5.696 nuovi casi, aumentano positivi e ricoverati, 4 deceduti

I dati nel dettaglio aggiornati alle ore 12 di mercoledì 13 luglio
13 Luglio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In Toscana sono 1.274.002 i casi di positività al Coronavirus, 5.696 in più rispetto a ieri (1.056 confermati con tampone molecolare e 4.640 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 1.178.516 (92,5% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 23.616 test di cui 2.540 tamponi molecolari e 21.076 tamponi antigenici rapidi, di questi il 24,1% è risultato positivo. Sono invece 7.205 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 79,1% è risultato positivo.

Gli attualmente positivi sono oggi 85.232, +2,8% rispetto a ieri. I ricoverati sono 712 (8 in più rispetto a ieri), di cui 29 in terapia intensiva (4 in più). Si registrano 4 nuovi decessi: 3 uomini e una donna con un’età media di 84,5 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 5.696 nuovi positivi odierni è di 48 anni circa (11% ha meno di 20 anni, 18% tra 20 e 39 anni, 32% tra 40 e 59 anni, 30% tra 60 e 79 anni, 9% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (1.056 confermati con tampone molecolare e 4.640 da test rapido antigenico). Sono 353.701 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1.547 in più rispetto a ieri), 86.262 a Prato (381 in più), 100.818 a Pistoia (387 in più), 62.157 a Massa Carrara (276 in più), 134.333 a Lucca (607 in più), 147.870 a Pisa (583 in più), 113.414 a Livorno (476 in più), 115.323 ad Arezzo (557 in più), 91.339 a Siena (533 in più), 68.230 a Grosseto (349 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 2.380 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.877 nella Nord Ovest, 1.439 nella Sud est.

La Toscana si trova al 9° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 34.499 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 33.202 per 100 mila dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Firenze con 35.426 casi per 100 mila abitanti, Pisa con 35.377, Lucca con 34.986, la più bassa Grosseto con 31.320.

Complessivamente, 84.520 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.275 in più rispetto a ieri, più 2,8%).

Le persone ricoverate sono complessivamente 712 (8 in più rispetto a ieri, più 1,1%), 29 in terapia intensiva (4 in più rispetto a ieri, più 16%).

Le persone complessivamente guarite sono 1.178.516 (3.409 in più rispetto a ieri, più 0,3%), dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Oggi si registrano 4 nuovi decessi: 3 uomini e una donna con un’età media di 84,5 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Pisa, 1 fuori Toscana. (N.B. I dati sui decessi riguardano casi validati come morte per Covid-19 da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e possono riferirsi a giorni precedenti)

Sono 10.254 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.232 a Firenze, 843 a Prato, 928 a Pistoia, 663 a Massa Carrara, 958 a Lucca, 1.145 a Pisa, 752 a Livorno, 662 ad Arezzo, 539 a Siena, 391 a Grosseto, 141 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 277,7 per 100 mila residenti contro il 286 per 100 mila della media italiana (10° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (349,2), Firenze (323,7) e Pistoia (319,7), il più basso a Grosseto (179,5).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFrontale tra due autovetture, 62enne trasportato alle Scotte in condizioni serie
Articolo successivo Castellina in Chianti: sabato 16 luglio ”Con gli occhi alle stelle” per le Notti dell’Archeologia

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.