• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

La poetica di Tozzi raccontata dalla musica dell’Orchestra a Plettro Senese

Mercoledì pomeriggio al Santa Maria della Scala la presentazione del catalogo dedicato alla mostra
12 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ultimi giorni per visitare la mostra “L’ombra della giovinezza. Federigo Tozzi e le arti figurative”, visibile a Siena, complesso museale del Santa Maria della Scala dal 10 aprile al 20 luglio 2022, promossa da Comune di Siena e Santa Maria della Scala con la quale il Comune di Siena ha voluto celebrare il centenario di Tozzi.

Appuntamenti musicali Per chiudere in bellezza, nell’ultima settimana di apertura della mostra, previsti una serie di eventi concentrati in due giornate. Mercoledì 13 luglio, alle ore 17,30 nella sala Sant’ Ansano, la presentazione del catalogo, con la partecipazione del sindaco Luigi De Mossi, l’assessore Pasquale Colella Albino e i curatori della mostra Riccardo Castellana, Luca Quattrocchi e Michelina Simona Eremita, e alle ore 20 nella Chiesa della Santissima Annunziata, concerto dell’Orchestra a Plettro Senese dal titolo “Un mandolino per amico”. Mercoledì 20 luglio l’ultima visita alla mostra guidata da Michelina Eremita, seguita alle 19 da un aperitivo al bar del Santa Maria e alle 20 dal concerto dell’Orchestra a Plettro Senese dal titolo “Parole e musica”, una sorta di commento sonoro alle opere della mostra e alle numerosissime citazioni di opere musicali e suoni dell’ambiente quotidiano, presenti nelle opere di Tozzi.

A suggello e completamento della narrazione, suggerita dalla mostra, di un Tozzi inedito che guarda alla pittura, alla scultura e alle arti figurative in genere, è stata inserita anche la musica che Tozzi richiama spesso nei suoi racconti e alla quale aveva cercato di avvicinarsi proprio attraverso lo studio di uno strumento assai popolare all’epoca: il mandolino. Come a voler aggiungere una colonna sonora del periodo e dell’ambiente musicale che caratterizza la Siena (e non solo) di quel periodo e che traspaiono da memorie scritte e orali che ci parlano di serenate notturne, di canti nelle osterie e nelle contrade, di gusto diffuso per la musica lirica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Conservatorio ”Rinaldo Franci” di Siena, ammissioni aperte per l’anno accademico 2022/2023
Articolo successivo “La pioggia non dorme mai”, a Colle di Val d’Elsa la presentazione del nuovo romanzo di Simone De Santi

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
SIENA

“Concerti del lunedì”, la musica degli allievi del Franci in Sala Rosa

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.