• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Al Conservatorio ”Rinaldo Franci” di Siena, ammissioni aperte per l’anno accademico 2022/2023

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è giovedì 25 agosto
12 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al via le ammissioni ai corsi per l’anno accademico 2022/2023 dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Rinaldo Franci’. Il Conservatorio ha riaperto, infatti, i termini per la presentazione delle domande di ammissione per i corsi accademici di primo e secondo livello e per i corsi propedeutici. Le domande dovranno essere presentate tramite la procedura online disponibile nel sito www.istitutofranci.com entro giovedì 25 agosto 2022.

L’offerta del Franci. Il Conservatorio senese punta su una formazione che offre ai propri allievi percorsi didattici ampi e articolati, insieme a esperienze formative e professionali che abbracciano il panorama musicale nazionale e internazionale. L’Istituto propone corsi accademici – di primo e secondo livello – e propedeutici che preparano i giovani aspiranti musicisti al conseguimento delle conoscenze necessarie per accedere al triennio di formazione universitaria. Il Franci può contare su oltre 40 docenti e professionalità ad alta specializzazione. Ai professori interni si aggiungono i docenti dei corsi di perfezionamento e delle Masterclass che arricchiscono l’offerta formativa.

Dall’aula al palco. Il ventaglio di opportunità che il Conservatorio offre ai propri studenti comprende Borse di studio che incentivano e promuovono la formazione musicale e una sana e stimolante competizione tra i giovani musicisti. Di particolare interesse è il sostegno finanziario concesso in accordo con l’Accademia Musicale Chigiana per la partecipazione ai prestigiosi Corsi estivi di specializzazione. Allo stesso tempo, ogni anno, il Franci apre la propria stagione di eventi, a partire dal tradizionale appuntamento del Franci Festival che, con concerti di musica da camera, valorizza i migliori talenti dell’Istituto accompagnati da docenti ed ensemble formati da allievi, laureati e maestri. Il Franci garantisce, da sempre, una solida formazione ai suoi studenti, come dimostrano i tanti allievi entrati a far parte di formazioni musicali e orchestre di livello internazionale. Sono oltre trenta gli studenti del Conservatorio che negli ultimi anni hanno vinto premi nazionali e internazionali e sono stati selezionati per partecipare a corsi e specializzazioni, ottenendo audizioni per orchestra o per produzioni professionali in tutto il Paese.

Il ritmo internazionale del Franci. L’offerta didattica del Franci si caratterizza anche per la piena integrazione su scala europea, grazie agli scambi Erasmus che permettono a studenti e docenti di vivere esperienze uniche di studio in 32 università tra l’Europa e l’America. Il Conservatorio, inoltre, è stato il primo Istituto Musicale a riconoscere il double degree con la Cina che, ancora oggi, permette di frequentare i corsi di studio tra Siena e Nantong, città nella provincia del Jiangsu, e di approfondire le competenze musicali, la pratica artistica e la lingua italiana. Sempre più solidi, inoltre, sono i legami con l’Università statunitense di Dartmouth, una tra le Università più prestigiose del mondo, che ha visto nascere un’orchestra formata dai talenti del Franci e dai musicisti americani.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUn arazzo pensato e realizzato per Monteriggioni
Articolo successivo La poetica di Tozzi raccontata dalla musica dell’Orchestra a Plettro Senese

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.