• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Un arazzo pensato e realizzato per Monteriggioni

Diletta De Vitis, “Vorrei ringraziare l’Amministrazione comunale ed il sindaco Andrea Frosini per avermi dato questa opportunità”
12 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Comune di Monteruiggioni accoglie il progetto di tesi di laurea della giovane cittadina di Monteriggioni Diletta De Vitis. Diletta De Vitis frequenta l’Accademia delle Belle Arti di Firenze e per il corso di decorazione tenuto dal professor Santoianni ha deciso di lavorare ad un progetto che ha un legame profondo con Monteriggioni.

Un arazzo pensato e realizzato come arte pubblica, ovvero con una modalità di presentazione e fruizione dell’arte che entra nel tessuto sociale e nella struttura urbana del comune. Per questo è stato affisso ed esposto direttamente nella sede comunale di Monteriggioni.

«Un’opera che ha un forte significato espressivo perché richiama il profondo legame tra Monteriggioni ed il Medioevo, ma anche per quella forma di fruizione pubblica dell’arte che sta all’origine della realizzazione dell’arazzo – dichiara il sindaco Andrea Frosini – Per questo siamo grati a Diletta De Vitis per la scelta fatta, ma anche orgogliosi per avere sul territorio giovani professionalità di questo calibro. In un secondo momento sposteremo l’arazzo ad Abbadia Isola per dare ancora più risalto all’opera».

monteriggioni arazzo 1L’arte, quindi, sul territorio pubblico come l’occasione di far uscire la creatività dai luoghi, ponendola a stretto contatto con un pubblico ampio. L’opera è stata, infatti, pensate appositamente per il luogo.
“Vorrei ringraziare l’Amministrazione comunale ed il sindaco Andrea Frosini per avermi dato questa opportunità, che per me ha un grande valore – afferma Diletta De Vitis – Questa opera, da me realizzata, è stata pensata per Monteriggioni, luogo in cui vivo. È composta da 29 scampoli di tessuto broccato di composizione mista tra poliestere e viscosa, creando un arazzo rettangolare di 80 cm per lunghezza e 270 cm per altezza.

La preziosità dei tessuti assieme alla lavorazione realizzata a mano si ispira alla tradizione medievale degli stendardi civili e religiosi ricamati su tessuti pregiati. Riflettendo, così, su quelle che sono le origini del luogo di Monteriggioni l’opera cerca di adattarsi estetica-mente e concettualmente all’ambiente per cui è stata pensata la sua installazione.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVittoria Forconi, prima studentessa senese a conseguire il doppio titolo con l’Università di Siviglia
Articolo successivo Al Conservatorio ”Rinaldo Franci” di Siena, ammissioni aperte per l’anno accademico 2022/2023

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.