• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Assiciazione Confronti: ”Ma franco è il mossiere giusto per il palio di Mps?”

12 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Dal primo incontro coi sindacati emerge dunque la conferma della salvaguardia del perimetro delle attività del Monte, nel nuovo piano industriale varato dall’AD Lovaglio.Scongiurato il famigerato spezzatino, dunque, occorre vigilare affinché allo smembramento non si sostituisca la morte per consunzione, per la più antica banca del mondo.” Così un intervento dell’associazione Confronti.

“I 3.500 esuberi programmati – prosegue Confronti – possono, infatti, essere un colpo mortale per una banca che vuole tornare competitiva nella raccolta e negli impieghi. Se non adeguatamente compensati. Ma questo è lavoro delle organizzazioni sindacali, appunto, che già hanno messo opportunamente la questione sul tavolo.

Quel che preme rilanciare è la necessità di una attenzione costante alla interlocuzione con Bruxelles e Francoforte sulla rinegoziazione dei tempi per la privatizzazione. Perché negli ultimi mesi moltissimo è cambiato sullo scenario economico europeo e mondiale. L’elenco di cosa è successo lo conosciamo tutti: guerra, costo dell’energia, carenza materie prime. Freni per una ripresa economica post Covid che immaginavamo lunga. Incosciente immaginare l’uscita dello Stato da MPS nel breve periodo. Di questo dovrebbe occuparsi la commissione parlamentare banche che udirà Lovaglio.

Anche se il ‘mossiere’ della trattativa non potrà che essere il ministro Franco. E allora ci preoccupa non poco leggere delle sue ‘distrazioni’ verso la successione al governatore Visco. Non vorremo che, fra questa sua legittima aspirazione e le difficoltà – economiche e politiche – di costruire la prossima finanziaria, egli non prestasse la dovuta attenzione al dossier Monte. Acconsentendo a soluzioni esiziali per la banca. Perché senza la massima attenzione – conclude confronti -, anche il ‘palio’ di MPS rischierebbe di andare a finire male!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket A2, all’Umana Chiusi l’ala Daniel Donzelli
Articolo successivo Lackò Fink Alex Quartet; l’energia e la poesia del Klezmer a Siena

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises, ben 116 pratiche erogate nel 2022 per oltre 11 milioni di euro

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.