• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Cavicchioli, Upa Siena: ”Riserve naturali e dei siti di Rete natura 2000, tutto tace”

"Gestione faunistica insufficiente, carenza di interventi e aziende impossibilitate ad operare"
8 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Gianluca Cavicchioli

Davvero una puntata stimolante e prodiga di interessanti spunti quella di Nel campo dell’attualità trasmessa in diretta ieri sui canali social dell’Unione provinciale agricoltori di Siena. Al centro dell’iniziativa, la vexata quaestio delle Riserve naturali e dei siti di Rete natura 2000.

“Questi territori – ha commentato a termine dell’iniziativa il direttore Upa Siena, Gianluca Cavicchioli – sono di fatto zone franche, rifugio di ungulati ove non è possibile fare alcun intervento sui corsi d’acqua, ancorché necessario e previsto. Sventolando l’importanza e la salvaguardia della biodiversità, le aziende si trovano impossibilitate ad operare, con limitatissima libertà d’impresa e con remotissime possibilità di essere ristorati dai danni ricevuti. Eppure queste aziende erano lì da tempo immemore; il legislatore ha fatto calare la scure delle riserve naturali e di Rete natura 2000, rimarcando quanta fortuna avessero avuto in questa sventurata estrazione. Almeno così si leggeva nella delibera provinciale d’istituzione di questi siti. Sono anni che chiediamo risposte all’Assessorato competente, ma tutto tace. Ci sono norme e direttive che a quanto pare contano poco o meglio sono potenzialmente interpretabili”.

Anche per questo motivo l’Unione provinciale agricoltori, a marzo scorso, ha chiesto di essere udita dalla Seconda e Quarta commissione in Regione Toscana ed è ancora in attesa di convocazione.
“Se questi territori sono d’interesse collettivo – ha aggiunto Cavicchioli – crediamo che gli oneri gestionali dovranno essere necessariamente posti in capo alla collettività e non solo alla singola azienda che, nel frattempo, gode di limitatissima libertà d’impresa e deve sottostare anche a vincoli impegnativi e grevi rispetto alle consorelle che operano, fortunatamente, in territorio libero”.

Al termine dell’evento è stato proposto un tavolo permanente per affrontare periodicamente le moltissime questioni aperte: “Abbiamo convenuto sulla necessità che il buon senso prevalga nelle questioni che attengono all’ambiente – ha concluso Il direttore Upa -. Se oggi il territorio senese è questo, è perché gli agricoltori, con tanta passione e giudizio, lo hanno governato nei secoli senza necessità alcuna di norme e vincoli lontani dalla realtà e dalla concretezza. Abbiamo chiesto nuovamente di poter essere rapidamente convocati in commissione e non ci stancheremo di proporre ancora il tema nelle prossime settimane”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRadicondoli contro il caro energia e per le energie rinnovabili
Articolo successivo ITS Energia e Ambiente e Pramac, avvio nuovi corsi di alta formazione

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023
SIENA

Siena, due interventi di manutenzione sulla rete idrica

23 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate: in Toscana codice giallo fino a tutto martedì 17 gennaio

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.