• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    • Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record
    • Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste
    • Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo
    • Autunno in cucina, corso base a Siena
    • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
    • Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale
    • Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù
    • Coronavirus in provincia di Siena: 35 nuovi casi, continua il calo dei positivi, 35 ricoverati
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 8 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    RADICONDOLI

    Radicondoli contro il caro energia e per le energie rinnovabili

    Un contributo del 50% contro l’aumento dei costi energetici. E fino al 70% per la spesa sostenuta con fonti rinnovabili per riscaldare le case. Due opportunità in arrivo per i residenti
    8 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Un contributo del 50% contro il caro energia. E fino al 70% per la spesa sostenuta con fonti rinnovabili, gpl, gasolio, per il risaldamento delle case.

    Sono le novità in arrivo per i cittadini di Radicondoli grazie al contributo dell’amministrazione comunale e a Cosvig, con l’Accordo Generale della Geotermia del 2007 nonché con il suo ruolo operativo nella gestione dei due bandi. Per ricevere i contributi, che coprono periodi diversi, da maggio ‘21 a maggio ‘22 il primo e da ottobre ‘21 a ottobre ‘22 il secondo, i cittadini hanno tempo fino al 31 ottobre prossimo.

    “Sosteniamo chi impiega fonti rinnovabili per il riscaldamento grazie ai fondi della geotermia, che è già per sé una rinnovabile importantissima, e diamo una mano contro l’aumento spropositato dell’energia elettrica che in questo periodo post Covid e con la drammatica guerra in Ucraina ancora in corso, si è determinato – afferma Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli – In un tempo davvero incredibile in cui viviamo, di forte crisi energetica, è un impegno che noi ci prendiamo per i cittadini, per restituire loro ciò che viene eroso dall’inflazione. Anche questa è qualità della vita. Anche questo fa parte di quella rete puntuale di progetti e previsioni che costituiscono WivoaRadicondoli”.

    Nel dettaglio, come detto sopra, due sono gli avvisi già pubblicati sul sito di Cosvig all’indirizzo https://www.cosvig.it/bando/  L’“Avviso pubblico per l’erogazione di contributi per le spese relative ai consumi per il riscaldamento domestico e acqua calda sanitaria a seguito dell’emergenza covid e della crisi energetica stagione termica 2021 -2022” che nasce dalle difficoltà economiche che hanno colpito le famiglie in conseguenza alla pandemia e alla crisi energetica. Ed è rivolto a coloro che non sono ancora allacciati alla rete di teleriscaldamento né hanno potuto usufruire dei contributi per le spese legate a combustibili da energie rinnovabili già attivate dal Comune e da Cosvig. L’importo complessivo investito dall’amministrazione è di 40.000 euro. Il contributo è chiaramente concesso a residenti che vivono sul territorio del Comune di Radicondoli. Chi fa domanda non deve rientrare fra coloro che hanno usufruito o usufruiranno del “Bando per l’erogazione di contributi per le spese relative ai consumi per il riscaldamento domestico e acqua calda sanitaria tramite fonti energetiche rinnovabili” nell’annualità 2021-2022.

    Il contributo massimo erogabile è pari al 50% della spesa effettivamente sostenuta, IVA esclusa. Per la spesa ammissibile relativa ai consumi del periodo 1° maggio 2021- 31 maggio 2022 il contributo per l’acquisto del combustibile non potrà superare 800 euro. Per fare domanda c’è tempo fino al 31 ottobre 2022 (salvo esaurimento fondi). La documentazione, dovrà essere inviata via posta (raccomandata con ricevuta di ritorno), a mezzo corriere a Co.svi.g. srl, Via T. Gazzei, 89, 53030 Radicondoli (Si), oppure consegnata a mano al Comune di Radicondoli, Sportello Bandi, Via T. Gazzei, 89, 53030 Radicondoli (Si), oppure per posta elettronica certificata a comune.radicondoli@pec.consorzioterrecablate.it

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Radicondoli per l’arte contemporanea, sabato 16 luglio apre Paesaggi Contemporanei

    15 Luglio 2022

    Dodici nuove aziende con il contributo WivoaRadicondoli

    12 Luglio 2022

    Radicondoli: ”Il colpo al lume”, rassegna gastronomica alla Villa di Anqua

    10 Luglio 2022

    ”Le orme del nostro pensiero”, XXXVI edizione del Radicondoli Festival

    8 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo

    8 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.