• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA E FINANZA

I sindaci di Cetona, Chiusi e San Casciano dei Bagni: ”Delusi dalle decisioni di Banca Tema”

Confermate le chiusure delle filiali, rimangono sportelli bancomat intelligenti
8 Luglio 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Agnese Carletti, Roberto Cottini e Gianluca Sonnini
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I sindaci Agnese Carletti di San Casciano dei Bagni, Roberto Cottini di Cetona e Gianluca Sonnini di Chiusi hanno incontrato i vertici di Banca Tema, lo scoro venerdì 1° luglio, per chiarire le indiscrezioni sulle chiusure di tre filiali dell’istituto di credito situate nei Comuni di riferimento. A rappresentare la banca, erano presenti il presidente Francesco Carri e il direttore generale Fabio Becherini.

Banca Tema ha confermato la decisione definitiva, già accolta dalla capogruppo, di chiudere, tra le altre, le filiali di Cetona, San Casciano dei Bagni e Montallese, entro il novembre prossimo.

“Durante l’incontro – precisano i tre Sindaci – abbiamo appreso che la scelta non dipende da vincoli normativi, ma dal piano industriale della fusione tra gli istituti bancari: abbiamo quindi chiesto di visionare il piano industriale, ma questa proposta di confronto non è stata accolta. Ci è stato riferito dal presidente e dal direttore generale che le filiali da chiudere sono state individuate dal Consiglio d’Amministrazione sulla base di dati tecnici, ma anche di valutazioni legate alla politica bancaria: anche in questo caso abbiamo richiesto di vedere i numeri, senza alcuna apertura sulla possibilità di una valutazione condivisa.”

Presso le filiali che sono in fase di chiusura, Banca Tema si è impegnata a sostituire, dove possibile, gli attuali sportelli bancomat con ATM automatici, ovvero gli sportelli per prelievi e altre operazioni. Tale rassicurazione è stata data dall’istituto bancario che ha, al tempo stesso, garantito la sua solidità e ha ribadito la volontà di mantenere la propria presenza sul territorio.

I sindaci Carletti, Cottini e Sonnini hanno ottenuto la disponibilità di Banca Tema a convocare un’assemblea dei soci per aprire una discussione sulle ragioni che hanno portato alla chiusura delle filiali.

“Benché analoghe disposizioni riguardino anche alcune sedi del versante grossetano – affermano i primi cittadini – rimane la nostra delusione per queste chiusure improvvise, assunte senza un’opportuna condivisione; chiusure delle quali, non essendo disponibili i dati reali, non si capisce neanche l’effettiva esigenza. Rimane inoltre la preoccupazione per le politiche future della banca. La consapevolezza di come l’istituto sia solido attenua, ma non cancella, il timore di un disimpegno verso un’area che ha dato tanto alle banche cooperative. Attendiamo quindi la convocazione dell’Assemblea dei Soci, aspettandoci impegni concreti relativi soprattutto alle imprese e alle associazioni, energie fondamentali per il nostro territorio.”

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Gruppo BCC Iccrea, approvati i risultati semestrali preliminari: utile netto 683 milioni di euro

12 Agosto 2022

Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

5 Agosto 2022

Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

5 Agosto 2022

Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

4 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.