• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

SpazioDirSi e Cai. Quando la montagna è per tutti

28 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sabato 25 giugno un nutrito ed entusiasta gruppo di ragazzi e accompagnatori ha partecipato a un trekking lungo i sentieri della nostra montagna che si snodano fra il primo rifugio amiatino, la Capanna del guardiano, i prati delle Macinaie e della Marsiliana.

Tutto questo è stato possibile grazie alla volontaria e generosa collaborazione fra gli educatori e gli operatori del terzo settore e gli accompagnatori di escursionismo della sezione senese del Cai di Siena Stefano Carli, Cristiana Cantagalli, Lorenzo Franchi e Francesco Nencini.

Una bella iniziativa, a dimostrazione del fatto che l’attività di escursionismo e il mondo della montagna rimangono e devono rimanere a disposizione e alla portata di tutti, un obiettivo che a Siena è possibile raggiungere grazie alla collaborazione e all’impegno delle associazioni di volontariato.cai spaziodirsi monte amiataTutti insieme, con diverse abilità e disabilità, per una escursione nella maestosa faggeta del Monte Amiata, una passeggiata naturalistica nell’ambito del programma “SpazioDirSi”, un calendario di eventi promosso dal Club alpino italiano (CAI) di Siena insieme ad altre associazioni impegnate a sostegno delle persone disabili.

Sabato 25 giugno un nutrito ed entusiasta gruppo di ragazzi e accompagnatori ha partecipato a un trekking lungo i sentieri della nostra montagna che si snodano fra il primo rifugio amiatino, la Capanna del guardiano, i prati delle Macinaie e della Marsiliana.

Tutto questo è stato possibile grazie alla volontaria e generosa collaborazione fra gli educatori e gli operatori del terzo settore e gli accompagnatori di escursionismo della sezione senese del Cai di Siena Stefano Carli, Cristiana Cantagalli, Lorenzo Franchi e Francesco Nencini.

Una bella iniziativa, a dimostrazione del fatto che l’attività di escursionismo e il mondo della montagna rimangono e devono rimanere a disposizione e alla portata di tutti, un obiettivo che a Siena è possibile raggiungere grazie alla collaborazione e all’impegno delle associazioni di volontariato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2022: la seconda giornata delle Prove regolamentate – FOTOGALLERY
Articolo successivo Servizi 0-6, 130 bambini per le attività di luglio a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.