• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Pd Siena: ”L’ospedale e l’Università di Siena crescono grazie al sostegno della Regione”

25 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

policlinico veduta 2022“Con la formalizzazione dell’ultimo step per la vendita dell’ospedale Santa Maria alle Scotte dall’Università di Siena all’Azienda ospedaliero-universitaria senese, grazie alla Regione Toscana, si taglia un altro traguardo importante per il futuro della città e la crescita del policlinico e dell’università.”Così un intervento dell’Unione comunale di Siena del Partito Democratico.

“Grazie al finanziamento regionale di 12 milioni – prosegue il PD cittadino – l’ospedale potrà fare un altro passo avanti concreto nel percorso di ammodernamento e contare su nuovi spazi per le cure, mentre l’università potrà dare vita al nuovo centro didattico, un’opera strategica con ambienti e tecnologie all’avanguardia.

Riteniamo importante ringraziare la Regione Toscana per il grande impegno con il quale negli anni ha costantemente sostenuto questa operazione, che ha visto una sinergia proficua tra le tre istituzioni coinvolte. Un esempio di quel saper fare squadra nell’interesse della comunità e del territorio di cui la nostra città ha oggi più che mai bisogno per sviluppare le sue principali vocazioni, tra le quali la ricerca, la formazione universitaria, la sanità e le scienze della vita.

Questa storica intesa porta molteplici benefici a Siena e al suo territorio e favorisce la piena integrazione tra le attività di ricerca, didattica e assistenza. Questa è la strada da perseguire, il futuro passa anche da scelte come queste e da una capacità di visione e di programmazione nel tempo.

La Giunta Regionale si conferma un alleato prezioso e gli importanti investimenti messi in campo lo testimoniano. Questo vale sia per Le Scotte, con oltre 100 milioni di investimenti, sia per la sanità territoriale a Siena, a partire da un’altra operazione chiave come quella di viale Sardegna, ma si pensi anche all’Ospedale di Comunità e agli altri interventi, tra Pnrr e articolo 20, nel complesso dell’ex Ospedale psichiatrico che porteranno lì 40 nuovi posti letto, 30 di cure intermedie e 10 di hospice, più una centrale operativa territoriale. Su questo avere una figura di riferimento, seria e affidabile, come l’assessore Bezzini nella giunta regionale – conclude il Partito Democratico – è certamente motivo di fiducia e i risultati si toccano con mano.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDalla Regione Toscana oltre 11 milioni per la promozione vino sui Paesi terzi
Articolo successivo L’attrice di ”Doc” Silvia Mazzieri ha partorito la piccola Greta a Nottola grazie allo staff del dottor Cencini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentessa siriana arrivata a Siena grazie al progetto Unicore per rifugiati

18 Gennaio 2023
SIENA

Assessore Capitani: “Isola d’Arbia, zona riqualificata grazie a questa amministrazione”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.