• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Teatri di Siena, il Comune ottiene oltre 600 mila euro dai fondi Pnrr

24 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Progetti per la riqualificazione energetica delle due strutture

teatro rinnovati2020 comuneSeicentoquarantamila euro per i Teatri di Siena. E’ l’importante finanziamento, derivato dal Pnrr, ottenuto dal Comune di Siena per lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico del Teatro dei Rinnvovati (400 mila euro) e del Teatro dei Rozzi (240 mila euro)

I progetti presentati dall’amministrazione comunale sono stati inseriti nell’assegnazione delle risorse a valere sul Pnrr, in particolare nella “missione uno, digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; componente tre, turismo e cultura 4.0 (M1C3), “Patrimonio culturale per la prossima generazione”. L’obiettivo è migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei, per un totale di 200 milioni di euro finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. I progetti. sia per il Teatro dei Rinnovati che per il Teatro dei Rozzi, riguardano l’efficientamento energetico attraverso la sostituzione delle fonti luminose e la riqualificazione della centrale termica con installazione di una pompa di calore e sistema di gestione e controllo.

“Un ulteriore segnale – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Andrea Corsi – della capacità di questa amministrazione di attrarre risorse e finanziamenti e che testimonia come il Comune di Siena abbia l’attitudine a non isolarsi, ma a dialogare proficuamente con il territorio, anche sul piano nazionale ed europeo. Questo finanziamento testimonia inoltre l’attenzione a dotare Siena di spazi culturali adeguati e anche sostenibili. Ringrazio gli uffici comunali che con grande competenza e professionalità si sono dedicati a questi progetti per l’ottenimento di importanti finanziamenti. Confermiamo l’impegno costante del Comune di Siena che, ricordo, fin qui ha già ottenuto oltre trenta milioni di euro e quasi venti milioni di euro ulteriormente richiesti, di cui metà praticamente acquisiti, visto il via libera della Regione Toscana sul progetto relativo al Parco delle Mura, del valore di dieci milioni di euro”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRadda in Chianti, manutenzione sulla rete idrica
Articolo successivo La responsabilità di tutti per la salute di tutti: il medico di medicina generale un alleato dei cittadini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Circa 600 etichette da degustare per Wine&Siena 2023

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.