• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Teatri di Siena, il Comune ottiene oltre 600 mila euro dai fondi Pnrr

24 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Progetti per la riqualificazione energetica delle due strutture

teatro rinnovati2020 comuneSeicentoquarantamila euro per i Teatri di Siena. E’ l’importante finanziamento, derivato dal Pnrr, ottenuto dal Comune di Siena per lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico del Teatro dei Rinnvovati (400 mila euro) e del Teatro dei Rozzi (240 mila euro)

I progetti presentati dall’amministrazione comunale sono stati inseriti nell’assegnazione delle risorse a valere sul Pnrr, in particolare nella “missione uno, digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; componente tre, turismo e cultura 4.0 (M1C3), “Patrimonio culturale per la prossima generazione”. L’obiettivo è migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei, per un totale di 200 milioni di euro finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. I progetti. sia per il Teatro dei Rinnovati che per il Teatro dei Rozzi, riguardano l’efficientamento energetico attraverso la sostituzione delle fonti luminose e la riqualificazione della centrale termica con installazione di una pompa di calore e sistema di gestione e controllo.

“Un ulteriore segnale – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Andrea Corsi – della capacità di questa amministrazione di attrarre risorse e finanziamenti e che testimonia come il Comune di Siena abbia l’attitudine a non isolarsi, ma a dialogare proficuamente con il territorio, anche sul piano nazionale ed europeo. Questo finanziamento testimonia inoltre l’attenzione a dotare Siena di spazi culturali adeguati e anche sostenibili. Ringrazio gli uffici comunali che con grande competenza e professionalità si sono dedicati a questi progetti per l’ottenimento di importanti finanziamenti. Confermiamo l’impegno costante del Comune di Siena che, ricordo, fin qui ha già ottenuto oltre trenta milioni di euro e quasi venti milioni di euro ulteriormente richiesti, di cui metà praticamente acquisiti, visto il via libera della Regione Toscana sul progetto relativo al Parco delle Mura, del valore di dieci milioni di euro”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRadda in Chianti, manutenzione sulla rete idrica
Articolo successivo La responsabilità di tutti per la salute di tutti: il medico di medicina generale un alleato dei cittadini

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.