• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, parco di via Strozzi: ultimata la completa riqualificazione

20 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parco via strozzi giochi 2022Un nuovo arredo urbano in plastica riciclata e la completa sistemazione del verde del parco. Si sono conclusi i lavori di riqualificazione del giardino di via Strozzi, compreso il “Parco del Boschetto”, presentati oggi, lunedì 20 giugno, dall’amministrazione comunale. Il Comune di Siena ha investito nel progetto centomila euro.

Un intervento importante e atteso dai cittadini e dai residenti – commenta l’assessore alle aree verdi del Comune di Siena Silvia Buzzichelli – che ha puntato sulla riqualificazione del ‘Parco del Boschetto’ in via Strozzi, attraverso una serie di interventi che consistono nella fornitura di nuovo arredo urbano in plastica riciclata (panchine, tavoli picnic, giochi e recinzioni) e nella sistemazione del verde di pertinenza del parco, in particolare con sostituzione di esemplari a rischio cedimento, potature di spalcamento e di contenimento e riprofilatura dei percorsi pedonali. Restituiamo in questo modo alla città un’area verde che diventa un ‘polmone’ importante per questo quartiere, ma non solo. In questo contesto, con l’utilizzo di arredi urbani in materiale riciclato, ci siamo anche dati l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’economia circolare e sul rispetto dell’ambiente”.

Le opere. Il parco ha un’estensione complessiva di circa 5 mila metri quadrati, la cui superficie è organizzata in parte a prato e in parte è pavimentata. Sono collocati nell’area alcune panchine, giochi per bambini e in campo dotato di canestri per il basket. Al centro dell’area c’è anche un piccolo ‘’boschetto’’ (da cui il nome anche al giardino). Il Comune di Siena ha provveduto a censire le piante e gli alberi presenti: Il monitoraggio effettuato ha comunque evidenziato un livello generale buono della vegetazione presente nel parco. L’investimento ha comunque permesso di effettuare la sostituzione delle pinte in pessimo stato, adeguate potature e la sistemazione in generale della vegetazione. Altra parte importante dell’intervento è stata quella relativa all’arredo urbano, con la sostituzione di tutte le attrezzature del parco utilizzando plastica riciclata “seconda vita”, anche con l’obiettivo di diffondere e sensibilizzare il ruolo del riciclo a beneficio dell’ambiente, adottando dunque un modello di produzione e consumo sostenibile e circolare. Inoltre il comune di Siena ha voluto raccogliere il suggerimento della sezione Mens Sana Scacchi della Polisportiva Mens Sana e ha istallato dei tavoli da picnic con riportata la scacchiera per il gioco degli scacchi. I giochi in plastica seconda vita sono della ditta Idea Plast (Lainate) di Alessandro Trentini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 605 nuovi casi, stabili i positivi, in aumento i ricoverati, 5 deceduti
Articolo successivo Giornata di sciopero martedì 28 giugno: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.