• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Giovedì da Leoni”, a Colle di Val d’Elsa il cinema è sotto alle stelle

19 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giovedi da leoni teatro del popolo colle“Giovedì da Leoni”, la rassegna cinematografica di Colle di Val d’Lesa, torna in versione estiva dal 7 al 28 luglio, per la sua quarta edizione nel giardino del Museo Archeologico “Ranuccio Bianchi Bandinelli”. Per tutto il mese, la programmazione prevederà film di generi e temi diversi, tra nuove uscite e pietre miliari della storia del cinema.

Il via alla rassegna il 7 luglio con “Il capo perfetto”, dark comedy pluripremiata di Fernando Leon de Aranoa con un formidabile Javier Bardem. Una storia che fa ridere e riflettere, in cui il regista torna, dopo vent’anni dal capolavoro “I lunedì al sole”, a parlare delle contraddizioni del mondo del lavoro.
Il secondo appuntamento, il 14 luglio, vedrà invece un significativo cambio di genere, con il documentario di produzione italiana “Sarura – Il futuro è un luogo sconosciuto”: un racconto emozionante e originale dai territori occupati della Palestina che è anche un inno alla resistenza e alla dignità umana. Il 21 luglio sarà la volta di “Flee”, documentario in animazione, piccolo gioiello cinematografico, candidato agli Oscar e acclamato nei maggiori festival internazionali, firmato dal regista danese Jonas Poher Rasmussen. Gran finale il 28 luglio con l’arena estiva che ospiterà la proiezione di “Lo chiamavano Trinità”, con Bud Spencer e Terence Hill: uno dei più grandi cult del cinema italiano che torna al cinema in versione completamente restaurata. Un’occasione speciale che sarà accompagnata da un evento a sorpresa pensato come chiusura di questa edizione di “Giovedì da Leoni”. Saranno due i tratti distintivi della rassegna: l’intervento degli ospiti autori, produttori a margine della proiezione e l’offerta, nel costo del biglietto, di un calice di vino.

“Dalla prima edizione – sottolinea Damiano Senesi di Kiné – insistiamo molto su questo aspetto: la sala cinematografica deve essere, o tornare ad essere, un luogo di partecipazione attiva, in cui oltre a vedere il film sia possibile dialogare con gli autori o anche semplicemente trascorrere del tempo insieme agli altri spettatori, riappropriandosi di quella socialità di cui abbiamo tanto sentito la mancanza in questi anni di pandemia”.

Oltre al biglietto singolo al costo di 6 euro, sarà possibile acquistare un abbonamento all’intera rassegna: 4 film per 20 euro. Infine, una promozione riservata agli studenti: biglietto singolo 4 euro e abbonamento a tutte le proiezioni a 16 euro. Informazioni giovedidaleoni@gmail.com Fb www.facebook.com/giovedidaleonicinema/ Instagram giovedidaleoni_2022.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme, dal 29 giugno al 1° agosto c’è il ”Cinema sotto le stelle” al Parco Acquasanta
Articolo successivo Tra Radicondoli Festival, Belfortissimo e feste popolari, grande estate di cultura a Radicondoli

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini

2 Febbraio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.