• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Tra Radicondoli Festival, Belfortissimo e feste popolari, grande estate di cultura a Radicondoli

19 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Belfortissimo 2021 2La grande estate di Radicondoli sta per iniziare. Musica, arte contemporanea, installazioni, teatro, trekking. Sono tutti gli “ingredienti” di un cartellone che al suo centro vede il Radicondoli Festival dal 9 luglio al 1° agosto. Ed ancora, c’è la musica di Belfortissimo! e l’impegno, la ricerca di tante associazioni del territorio.

“Un lavoro corale che spinge tutti a guardare oltre e lontano – commenta il vicesindaco e assessore alla Cultura, Luca Moda –In questo modo Radicondoli riesce ad essere protagonista del grande panorama culturale nazionale, facendo ricerca, sperimentando. Ed offrendo a cittadini e visitatori l’opportunità di vivere occasioni di grande qualità nei due borghi di Radicondoli e Belforte sulle colline senesi, nel cuore della Toscana”.

“Nell’estate 2022 tornerà chiaramente il Radicondoli Festival con Paesaggi contemporanei – osserva Moda, a Belforte tornano gli appuntamenti musicali di Belfortissimo! A questo si aggiungono le grandi feste popolari come la Fiera d’Estate a Radicondoli e la Festa tra le Mura a Belforte, insieme alla Festa della Pubblica Assistenza, momenti di insieme capaci di unire residenti e viaggiatori”.

Tra gli eventi da segnalare, a giugno, dal 18 giugno prende il via BelFortissimo! Chamber Music Festival a cura del Circolo Arci Belforte che andrà avanti fino al 17 agosto. E proprio il 18 giugno con BelFortissimo! alle 17.30 ci sarà il concerto nel bosco, presso l’Area Comunale San Carlo a Belforte: Pithecanthropus Clarinet Ensemble, Musiche di Mozart, Bach, Mingus, Scott, Lennon-McCartney, Schickele. Il Pithecanthropus Clarinet Ensemble nasce all’interno della classe di clarinetto di Carlo Failli dell’Istituto di Alta Formazione “P. Mascagni” di Livorno. Il suo repertorio spazia da Bach ai contemporanei, passando inevitabilmente da Mozart, grande amante di questo strumento, toccando anche alcuni standard jazz. L’ingresso è gratuito. Dal 24 al 26 giugno, giugno, invece, la Fiera d’estate a cura di associazione ProLoco APS Radicondoli.

E arriviamo a luglio. Dal 1 al 3 luglio, Festa tra le Mura a Belforte, organizzato da Circolo Arci. Il 6 alle 18 c’è BelFortissimo! con Chamber Music Festival, Circolo Arci Belforte. Dal 9 luglio fino al 1° agosto sarà protagonista il Radicondoli Festival 2022, organizzato da Associazione Radicondoli Arte con la direzione di Massimo Luconi, di cui è parte Paesaggi contemporanei: mostre, installazioni, incontri su arte contemporanea e territorio, il 16 e 17 luglio e fino al 31 agosto. Stesse date per Festival Image, mostra fotografica a cura di Associazione Radicondoli Arte presso l’Aquilante (Belforte). Il 20 luglio, ore 18, BelFortissimo! Chamber Music Festival all’interno del Radicondoli Festival, Circolo Arci Belforte.

Agosto inizia con agosto sotto le stelle al Circolo Arci Belforte. Il 3 BelFortissimo! Chamber Music Festival, Circolo Arci Belforte. Dal 6 al 15 agosto la Festa della Pubblica Assistenza, organizzato da Associazione Pubblica Assistenza, presso Il Poggio di Radicondoli. Il 17 alle ore 18 BelFortissimo! Chamber Music Festival, Circolo Arci Belforte.

A settembre, il 2 avremo un concerto dell’Accademia dei Leggieri nella chiesa della Collegiata, mentre l’11 settembre, “L’affido”, iniziativa di Fondazione Territori Sociali prevede una passeggiata al mattino con pranzo al sacco, primo pomeriggio a passeggio per le vie del borgo ad ammirare gli scorci e le opere d’arte delle chiese, alle 17 tavola rotonda sul tema dell’affido, alle 19 aperitivo in piazza, alle 21 musical in piazza a tema. Il 25 settembre, Festa della Madonna della Mercede dell’ACLI.

Per informazioni è possibile contattare il Punto Informazioni Turistiche Radicondoli Museo “Le Energie del Territorio” Via T. Gazzei, 2 a Radicondoli o telefonare al numero 0577 790800. E’ possibile scrivere via mail a turismo@radicondolinet.it a museo.energie@gmail.com 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Giovedì da Leoni”, a Colle di Val d’Elsa il cinema è sotto alle stelle
Articolo successivo Al Santa Chiara Lab dell’Università di Siena nasce il primo laboratorio sperimentale idroponico

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.