• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama due masterclass di danza contemporanea con Claudia Lavista e Annabelle Dvir

18 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Claudia LavistaPiazze d’Armi e di Città oltre che agli spettacoli dedica spazio anche alla formazione. In arrivo al Politeama di Poggibonsi-Sala Grande, per la sezione Ballo Pubblico-La Città delle Donne, due masterclass di danza contemporanea con due coreografe di altissimo livello.

Primo appuntamento domenica 19 giugno, dalle 10 alle 12, con la coreografa messicana Claudia Lavista, attualmente impegnata nel teatro valdelsano nella residenza artistica di creazione coreografica nell’ambito del progetto internazionale di danza Woman Made, un progetto che coinvolge 8 paesi, Italia, Grecia, Portogallo, Tunisia, Israele, Messico, Usa e Vietnam e dedicato al tema del femminile, alla ricerca di un nuovo femminismo, in una riflessione armonica tra uomo e donna. Secondo appuntamento sarà il 26 giugno, dalle 10 alle 12, con la coreografa Annabelle Dvir. Entrambe le coreografe, importanti esponenti della coreografia contemporanea internazionale al femminile, appartengono a due diverse generazioni, culture e movimenti danzistici. Claudia Lavista e Annabelle Dvir saranno protagoniste anche degli spettacoli in cartellone per la sezione Ballo Pubblico-La Città delle Donne – Festival Piazze d’Armi e di Città- diretta da Francesca Lettieri per la Compagnia ADARTE.

Claudia Lavista ha iniziato i suoi studi di musica e teatro all’età di otto anni. Nel 1992 insieme a Victor Manuel Ruiz, fonda Delfos Contemporary Dance che in pochi anni diventa una compagnia di danza leader in America Latina. Nel 1998 crea, insieme a Victor Manuel Ruiz e ai membri di Delfos, la Escuela Profesional de Danza de Mazatlán/EPDM, uno dei principali conservatori di danza in Messico e America Latina. Ha ricevuto numerosi premi per i suoi lavori artistici tra cui il Premio Nazionale di Danza nel 1992, Miglior Ballerina al Festival Internazionale di Danza di San Luis Potosi nel 2005, e Miglior Ballerina al Premio Nazionale di Danza nel 1998 e nel 2002.

È stata protagonista di oltre 85 opere di danza, teatro, video e opera, ha lavorato con importanti coreografi e artisti internazionali e ha presentato i suoi lavori in alcuni dei teatri più prestigiosi del mondo. Claudia ha creato più di 50 opere coreografiche e ha collaborato con registi teatrali e d’opera, fotografi, video artisti, poeti e altri coreografi per più di due decenni. Il suo lavoro è stato premiatopiù volte dalla critica internazionale ed è stato presentato in Nord America, America Latina, Asia, Medio Oriente ed Europa.

Annabelle Dvir è una coreografa israelo-georgiana, doppiatrice, compositrice e performer di danza, con sede a Gerusalemme, Israele. Insieme al suo gruppo di sole donne – danzatrici e musiciste, crea e produce spettacoli e performance che mettono in scena un “corpo sonoro” alla ricerca di un linguaggio estremamente empatico tra corpo e voce. Annabelle è membro della Israeli Choreographers Association e della CAMPI Jerusalem Dance and Performance Community. E’ un’artista residente nel programma Yasmeen Godder Company per l’anno 2021\2022. Ha appena concluso una nuova opera per il programma Ga’aton – KIBBUTZ Contemporary Dance Company, in collaborazione con NFCT – The New Fund for Cinema and Television on Israel- sta lavorando al suo primo documentario-dance movie insieme al coreografo e regista Eirad Ben Gal.

Per informazioni e prenotazioni relative alle masterclass scrivere a info@ballopubblico.com o chiamare il 333/3211254.

Claudia Lavista presenterà poi al Festival, il 26 giugno alle 21.15 al Cassero della Fortezza di Poggibonsi, in prima nazionale, la coreografia Nautilius, frutto della residenza artistica presso il teatro Politeama di Poggibonsi. Annabelle Dvir presenterà invece il 27 giugno alle 21.15 al Cassero della Fortezza di Poggibonsi la coreografia Fiction.

Le masterclass fanno parte della sezione Ballo Pubblico-La Città dele Donne di Piazze d’armi e di città, il festival organizzato dal Comune di Poggibonsi e Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena. Il cartellone è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Music Pool, Associazione culturale Timbre, Compagnia ADARTE, e con Parco Archeologico della Fortezza, Ass. La Scintilla e centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra, con la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e PAN URANIA SPA come main sponsor. La sezione Ballo Pubblico è sponsorizzata anche da Masoni Dolci Tipici Toscani.

Tutto il programma del festival è www.politeama.info. Biglietti per gli spettacoli in vendita alle casse del Teatro Politeama in orario cinema, i giorni degli spettacoli presso il Cassero di Poggibonsi e online su www.politeama.info.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in provincia di Siena: 143 nuovi casi, -19 positivi, 22 ricoverati
Articolo successivo Prodotti agroalimentari ”trasparenti”: protocollo con consumatori e organizzazioni agricole

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.