• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Con gli occhi al sole. Solstizio al Tumulo etrusco di Castellina in Chianti

17 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tumulo montecalvarioIl Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti aderisce alla manifestazione Blu celeste promossa da Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con l’Osservatorio astronomico dell’Università degli Studi di Siena, che si svolge da giugno a settembre.

All’iniziativa partecipano molti musei riuniti sotto la rete museale dei Musei senesi, con appuntamenti notturni e diurni dedicati all’osservazione del cielo e alla scoperta del patrimonio culturale conservato negli stessi musei. Gli appuntamenti vedono protagonisti i ragazzi del Servizio Civile Regionale che svolgono il volontariato presso alcuni musei della rete aderenti al progetto Museum Angels Reloaded, che si propone di valorizzare i musei del territorio senese con particolare attenzione al pubblico giovanile. Coinvolti nelle attività dei singoli musei, i ragazzi collaborano per far conoscere i musei come luoghi di trasmissione del patrimonio culturale e di produzione di cultura.

In questo contesto, il Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti propone due iniziative: una diurna, dal titolo Con gli occhi al sole e in programma domenica 19 giugno a partire dalle ore 16.30, e una notturna, intitolata Con gli occhi alle stelle e fissata per sabato 16 luglio, alle ore 21.15.

L’iniziativa Con gli occhi al sole si svolgerà presso il Tumulo di Montecalvario, sepolcro etrusco che sorge a meno di un chilometro dal centro storico e dalla Rocca medievale, sede del Museo Archeologico del Chianti senese. L’osservazione astronomica del Sole sarà accompagnata da una visita guidata al tumulo etrusco di Montecalvario, luogo privilegiato di osservazione per la posizione in altura che offre spunti sul rapporto degli etruschi con il cielo, grazie alla particolare disposizione delle tombe orientate secondo i punti cardinali.

La postazione con telescopio dell’Osservatorio Astronomico dell’ateneo senese (Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente) sarà coordinata dal direttore della struttura, il professor Alessandro Marchini. Lo strumento sarà puntato sul Sole in prossimità del solstizio d’estate. Lo studio dell’unica stella che è dato indagare da vicino, delle sue caratteristiche e dei fenomeni che interessano la sua superficie aiutano, infatti, a far luce sulle lunghissime vite delle stelle lontane.

La visita guidata, curata dalle operatrici museali e dalla volontaria di servizio civile, approfondirà la storia del monumento funebre di Montecalvario e introdurrà il tema affascinante del rapporto degli Etruschi con il sole e il cielo. La tradizione antica, come alcuni reperti, indica, infatti, che il popolo etrusco era particolarmente attento all’osservazione dei fenomeni celesti a scopo divinatorio. L’interpretazione del cielo era fondamentale per orientare e ordinare la vita sulla terra in modi molto più pratici di quanto si possa pensare.

Informazioni. La partecipazione è gratuita ed è gradita la prenotazione contattando il Museo Archeologico del Chianti Senese al numero 0577-742090 oppure all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it. Il Tumulo di Montecalvario dista circa 600 metri dal centro storico di Castellina in Chianti e può essere raggiunto a piedi oppure in auto, usufruendo del parcheggio dell’area sosta camper situato a 250 metri dal sito archeologico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 2.033 nuovi casi, aumentano i positivi, stabili i ricoverati, nessun decesso
Articolo successivo Fanno tappa a Siena gli Stati generali delle pari opportunità

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.