• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Coronavirus in provincia di Siena: 76 nuovi casi, ancora in calo positivi e ricoverati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 19 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Opera Experience, nuovo progetto di Italian Opera Siena alla scoperta della grande lirica

14 Giugno 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’auditorium Santo Stefano alla Lizza, luogo in cui tutti gli spettacoli si svolgeranno, è il posto dove le emozioni si raccoglieranno: stupore, magia, tragicità, felicità e tanto amore.

La particolarità del festival sarà quella di permettere una vicinanza estrema tra artisti e ascoltatori, i quali si ritroveranno immersi nello spettacolo per vivere un’esperienza nuova e a tutto tondo, grazie anche alla particolarità dell’Auditorium (la ex chiesa di Santo stefano) che permette di abbattere le consueti distanze fra artisti e pubblico.

Se i presenti si aspetteranno di sedersi in un palchetto da teatro e di guardare da lontano un soprano che si cimenta su arie di Opere liriche, allora non avrà ancora fatto l’“experience”!

Sabato 18 giugno saliranno sul palco tre interpreti storiche di Italian Opera Siena, i soprani Sabrina Enrichi, Chiara Pannacci e Veronica Senserini, per mettere in scena lo spettacolo “Le donne di Verdi e Puccini”, accompagnate al pianoforte dal M° Gianni Cigna. Lo spettacolo sarà dedicato alle principali protagoniste delle Opere di Verdi e Puccini raccontando la storia di amanti, vittime e traviate che hanno reso celebri Opere come La traviata, La Bohème e Aida. Un autentico omaggio alle donne lunari e misteriose di Verdi e a quelle veriste e concrete di Puccini

Sabato 25 giugno è invece la volta del concerto “Storie di grandi amori e struggenti passioni”. I più celebri duetti d’Opera saranno interpretati dal soprano Chiara Pannacci e dal tenore Giovanni Cervelli, assieme all’accompagnamento al pianoforte del M° Maria Teresa Guarracino. Sembra essere un consueto recital lirico, ma in realtà le sorprese non mancheranno e il coinvolgimento dello spettatore renderà innovativo e indimenticabile lo spettacolo! Si prospetterà sicuramente una serata dalle grandi emozioni e dall’elevato romanticismo.

Anche nel mese di luglio Opera Experience manterrà fede al suo obiettivo primario di diffondere la conoscenza delle Opere liriche e dunque giovedì 7 luglio verrà proposto il concerto “Viaggio nell’opera insieme a Figaro, Carmen e Violetta”. Il soprano Veronica Senserini, il mezzosoprano Maria Salvini e il baritono Franco Rossi saranno accompagnati dal M° Flavio Fiorini in questo excursus delle più famose arie d’Opera. Lo spettacolo si concentrerà sui protagonisti de Il barbiere di Siviglia, Carmen e La Traviata, tre personaggi dalla fortissima e prorompente personalità che hanno reso celebri le loro Opere grazie ad arie diventate famose in tutto il mondo come: “Largo al factotum” (il famosissimo “bravo bravissimo”), “Sempre libera” e “L’amour est un oiseau rebelle”

Infine, a chiusura della rassegna estiva di Opera Experience, martedì 12 luglio lo spettacolo “La notte dei tre tenori” allieterà lo spettatore con un tributo a uno dei più grandi eventi musicali del secolo scorso: 7 Luglio 1990, Terme di Caracalla, Pavarotti, Carreras, Domingo in concerto. Per questa speciale dedica si esibiranno per la primissima volta sul palco dell’auditorium di Italian Opera Siena i tenori Maurizio Marchini, Marco Mustaro e Tommaso Tomboloni, accompagnati al pianoforte dal M° Gianni Cigna. Far rivivere le emozioni di quella speciale notte diventata leggenda sarà l’impegno degli artisti che si esibiranno in quest’ultimo appuntamento di Opera Experience.

Per maggiori informazioni o prenotazioni è possibile consultare il sito internet www.italianoperasiena.com o visitare le pagine Facebook (Italianoperasiena) e Instagram (Italianopera_Siena) di Italian Opera in Siena.

Opera Experience è un progetto promosso dall’Ass. Circolo ACLI Liberarte, con il contributo della fondazione MPS e con il patrocinio del comune di Siena

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022

Fondazione Elsa e Bottega 26 insieme per un mese al Cassero di Poggibonsi: apertura straordinaria del bar e tanta musica

17 Agosto 2022

Salvatore Accardo & Friends per il Chigiana International Festival & Summer Academy 2022

17 Agosto 2022

Veltroni, Fresi e Bolzoni a “La Terrazza”: tre appuntamenti a San Casciano dei Bagni

16 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022
POGGIBONSI

Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista

19 Agosto 2022
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.