• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, anche gli Stati Generali della Salute della Toscana approvano lo psicologo di base

13 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Maria Antonietta Gulino ordine psicologiLo psicologo di base per tutti i toscani. La proposta avanzata dall’Ordine degli Psicologi della Toscana è stata accolta e approvata dagli Stati Generali della Salute: l’annuncio oggi, durante l’iniziativa conclusiva del percorso di partecipazione che si è svolta a Firenze al Cinema Teatro La Compagnia, alla presenza del ministro della Salute Roberto Speranza.

L’Ordine ha inviato il proprio contributo agli Stati Generali della Salute per il miglioramento della salute nella regione Toscana, presentando il progetto dello psicologo di assistenza primaria nelle case della salute, a favore della multiprofessionalità socio-sanitaria nei territori regionali.

Il progetto è stato accolto dalla III commissione del Consiglio Regionale, l’assemblea toscana poi ha approvato una risoluzione per la creazione di un servizio psicologico di prossimità e per mettere la salute psicologica al centro della discussione e del dibattito pubblico. La proposta ha stimolato la presentazione del progetto di Legge della Regione Toscana sullo psicologo di base.

“Siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo e soddisfatti che sia stato accolto: lo psicologo di base è una priorità per il benessere dei toscani – afferma Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana -. La richiesta di assistenza psicologica, dai bambini agli anziani, è aumentata, soprattutto dopo due anni di pandemia: questo servizio diventa quindi fondamentale”.

Secondo il report stilato dall’Ordine regionale, prendendo in esame il periodo compreso tra marzo 2020 e febbraio 2022, la pandemia ha generato un aumento delle richieste da parte dei pazienti per il 69% degli psicologi toscani, rispetto all’era pre-Covid.

“Ma a fronte di un aumento dei disagi dei cittadini e di richieste di aiuto, il servizio psicologico pubblico ad oggi è molto carente: negli ultimi 15 anni gli psicologi sono stati ridotti del 50% e al momento il turn over è bloccato, nonostante le graduatorie regionali dei concorsi degli ultimi due anni – ricorda Gulino -. Le liste d’attesa per un appuntamento con lo Psicologo del servizio pubblico diventano sempre più lunghe. Ci sono alcune Asl che hanno in servizio un solo psicologo: non era accettabile prima della pandemia, è impensabile ora”. Da qui l’appello: “E’ necessario che nella regione Toscana venga aumentata la presenza di psicologi nel servizio pubblico perché il diritto alla salute, anche psicologica, è un diritto di tutti”.

Tra le indicazioni del documento finale redatto dagli Stati Generali della Salute, che è stato consegnato al ministro Speranza, il potenziamento del Dipartimento di Prevenzione, anche a livello di risorse umane, valutando il reclutamento di ulteriori professionalità anche in accordo con le Università toscane, e la riqualificazione e il potenziamento dei servizi relativi alla salute mentale e dipendenze.

Secondo il report dell’Ordine sugli effetti della pandemia, a soffrire maggiormente di una diffusa condizione di malessere è stata in particolare la fascia degli adolescenti, che fa segnare una crescita regionale delle richieste per l’81% dei professionisti campionati. Sintomi ansiosi, problemi relazionali, sintomi depressivi, autolesionismo e disturbi del comportamento alimentare sono le questioni rimaste sul tavolo, tutt’altro che agili da districare.

In Toscana, la pandemia ha inoltre impattato negativamente sulle problematiche psicologiche esistenti, acuendole ed estendendole. Fra le diverse problematiche riscontrate, il 56,3% degli psicologi ha indicato la sintomatologia ansiosa, il 17,3% la sintomatologia depressiva e il 14% problemi relazionali. A seguire, circa il 5% riporta di fobie sociali e/o scolari e circa il 3% rileva situazioni di disturbo del comportamento alimentare.

Nella scala delle principali preoccupazioni riportate campeggiano la paura del futuro, indicata dal 40% degli psicologi, il timore dell’abbandono e della solitudine rilevata dal 26,9%, paura delle malattie e della morte dal 15,2%, paura per le relazioni extrafamiliari dall’8,8%, paura per i propri familiari dal 6,6% e paura di perdere il lavoro dal 2,1%.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTrapianti di rene: rinnovato l’accordo tra Aou Senese e Careggi
Articolo successivo Dal 17 giugno al via i Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme, Arezzo e Firenze

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.