• SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • BASKET
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi
    • A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato
    • Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona
    • A piedi sulle orme della storia. Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia”
    • Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica
    • Castelnuovo: da settembre l’asilo nido e la scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” saranno gestiti dalla Cooperativa Koinè
    • Comune di Siena, attivato lo sportello di ascolto per i dipendenti
    • Olio alimentare esausto: nella Toscana del sud raccolti quasi 600 mila kg negli ultimi 18 mesi
    • A Palazzo Ricci concerto degli allievi di Ulrike Sonntag e Thomas Seyboldt
    • Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 19 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA

    A Piancastagnaio la bandiera delle Città dell’olio

    11 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    piancastagnaio citta dell olioLa consegna della bandiera delle Città dell’olio a Piancastagnaio è avvenuta nel tardo pomeriggio di venerdì 10 giugno, all’interno del convento di San Bartolomeo. Un atto simbolico, avvenuto a una platea composta prevalentemente di produttori e ristoratori, per sottolineare la recentissima adesione del Comune all’associazione che rappresenta oltre quattrocento tra comuni ed enti pubblici italiani, nel nome dell’olivo.

    Nella foto ricordo, davanti a gonfalone comunale, con la bandiera bianca e il simbolo delle Città dell’olio c’erano il vicesindaco Franco Capocchi, l’assessore alla cultura Roberta Sancasciani, il vicepresidente vicario Marcello Bonechi, il coordinatore regionale Mario Agnelli, il direttore Antonio Balenzano. Nel chiostro del convento i produttori locali hanno mostrato con orgoglio i risultati della raccolta e dell’attività dei frantoi della zona.

    «L’olio extravergine di oliva fa della nostra tradizione insieme alla castagna – ha osservato il vicesindaco – ma questa produzione merita di essere meglio valorizzata e sufficientemente remunerata». Ritrovare «consapevolezza del proprio patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico, come presupposto per un salto di qualità di Piancastagnaio» è l’obiettivo, ha affermato l’assessore alla cultura e al turismo Roberta Sancasciani.

    Nel corso dell’iniziativa si è svolto un confronto sulle ultime novità legate al turismo dell’olio e sul lavoro che l’Associazione sta portando avanti per superare i problemi di una produzione che si limita all’autoconsumo di molti raccoglitori all’autoconsumo, per mancanza di margini di guadagno, se non all’abbandono degli oliveti. Proposte di legge e progetti di valorizzazione, illustrati nel corso dell’iniziativa, vanno nella direzione di conferire un giusto valore a un prodotto dalle qualità salutistiche, un po’ come è avvenuto anni fa per il vino.

    Mario Agnelli e Marcello Bonechi hanno sottolineato la necessitò di una partecipazione attiva di Piancastagnaio ai progetti dell’Associazione, oltre alla necessità di consolidare il processo di recupero delle olivete abbandonate per dare opportunità di lavoro e di formazione soprattutto ai giovani in modo che siano incentivati ad investire la propria competenza e creatività in progetti di agricoltura sociale e sostenibile. Antonio Balenzano ha sottolineato la progettualità legata in particolare al turismo dell’olio, all’agricoltura sostenibile e alla valorizzazione del paesaggio olivicolo, o gli eventi organizzati con successo, come la Camminata tra gli olivi, la Merenda nell’oliveta, oltre ai programmi di conoscenza e consumo consapevole nelle scuole, come Olio in Cattedra.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Vino Nobile di Montepulciano, venerdì 19 agosto tornano le “Cantine in Piazza”

    18 Agosto 2022

    Grande successo a Siena per “Calici di Stelle” 2022

    12 Agosto 2022

    Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù

    8 Agosto 2022

    Calici di Stelle 2022: a Siena una notte magica tra cultura, astronomia e grandi vini

    5 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    Senza categoria

    Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi

    19 Agosto 2022
    LAVORO

    A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato

    19 Agosto 2022
    CETONA

    Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona

    19 Agosto 2022
    CASTELNUOVO BERARDENGA

    A piedi sulle orme della storia. Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia”

    19 Agosto 2022
    CASTELLINA IN CHIANTI

    Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica

    19 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.