• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Nuoto, un altro fine settimana di grandi risultati per la Virtus Buonconvento

8 Giugno 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A Riccione c’erano i campionati italiani delle gare oceaniche dove Riccardo Olivieri si è imposto nel frangente (corsa/nuoto/corsa), laureandosi campione nazionale della categoria Seniores.

A Livorno invece si gareggiava in piscina per il campionato italiano a squadre della categoria Ragazzi; ebbene, il settore femminile è stato nuovamente protagonista, portando a casa il primo posto in Toscana davanti alla Rari Nantes Florentia, ovvero la squadra Campione d’Italia 2021 proprio nella categoria Ragazzi. Maya Bonanni è stata protagonista, trascinando la staffetta 4×100 mista alla vittoria con un crono da 58’’ nell’ultima frazione stile libero; proprio la staffetta (come fu per il podio assoluto di serie A2) è stata determinante per il sorpasso e la vittoria in Toscana. Nel dream team, oltre a Maya Bonanni, c’erano anche Hanna Stefanini, sempre fantastica nei 400 stile libero, e Beatrice Pecorello solida nelle gare a rana individuali e in staffetta; del dorso si è occupata Sveva Salvatori, facendo bene sia i 100 che i 200, mentre Gemma Bartolini ha nuotato ottimamente i 400 misti. Rachele Gonzi si è impegnata a fondo nei suoi 100 delfino, volati anche nella staffetta, mentre Benedetta D’Alessandro ha sbrigato la pratica dei 200 farfalla con un bel crono. A Lara Pelliccia sono toccati i 200 stile libero, mentre i 200 misti sono stati condotti di nuovo dalla Bonanni; ne è scaturito un mix fantastico e non resta che aspettare il riepilogo nazionale per capire quanto vale questo prestigioso primo posto toscano.

I ragazzi non sono stati da meno, spinti dalle belle prestazioni a dorso di Alessandro Cappelli e nella rana di Tommaso Sanclemente; Gabriele Iannè si è fatto onore nei 400 stile e 200 farfalla, mentre Alessio Piga ha ben nuotato i misti. Alonso Palaj si è distinto nello stile libero veloce e Tommaso Sevieri nei 100 farfalla; Matteo Trombella ha completato l’opera nei 50 stile libero e Leandro Tosini nella staffetta.
I maschi si sono piazzati al quarto posto toscano, confermando una crescita netta che fa ben sperare per i prossimi appuntamenti.

Nemmeno il tempo di festeggiare che da Lignano Sabbiadoro, sede dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto pinnato, arrivava la notizia della vittoria della grevigiana Silvia Belli nei 100 metri, nuotati al tempo pazzesco di 50’’; l’oro dei 100 è andato a bissare quello dei 400 metri e per Silvia si sono spalancate le porte della nazionale: rappresenterà l’Italia agli Europei in Polonia, in programma dal 20 al 26 giugno.
Dunque la Virtus Buonconvento si appresta a incorniciare una stagione ricca di successi, con un’altra giovane atleta convocata in azzurro in una disciplina, quella del nuoto pinnato, che la società giallonera ha iniziato a perticare solo da pochi mesi.

Per il prossimo week end occhi puntati su Cremona, dove una folta spedizione virtussina parteciperà al prestigioso meeting nazionale “Giovanni Baldesio”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUno sguardo sulla Piazza, Il Palio straordinario del 1739: la Fondazione Mps ospita le opere di Giuseppe Zocchi
Next Article Le antiche mura senesi protagoniste di una mostra fotografica

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.