• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità di iniziativa ed assistenza domiciliare: petizione promossa dal Sindacato SPI CGIL della zona senese

6 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Secondo il sindacato dei pensionati “è necessario che queste nuove organizzazioni di assistenza vengano attivate e sviluppate celermente per contrastare la diminuzione in atto dei servizi svolti dal Servizio Sanitario Nazionale.

Si hanno continue notizie di apertura di ambulatori e cliniche gestite dalla sanità privata – prosegue lo SPI CGIL – mentre si aggrava la carenza di professionisti (medici ed infermieri) nelle strutture gestite dal pubblico. L’esperienza della pandemia e l’oggettività che nel periodo più difficile l’assistenza sia stata assicurata essenzialmente nelle strutture pubbliche e dal personale che vi lavora non ha insegnato niente: si riducono i finanziamenti al SSN.

E’ necessario completare la sanità di iniziativa con la quale si potrà realizzare la presa in carico dei pazienti sin dagli stadi iniziali della malattia, attuando quindi una assistenza che prevede la prenotazione delle prestazioni da parte dei medici, il controllo programmato dello stato di salute, nonché l’educazione ai corretti stili di vita attraverso l’azione combinata tra i medici di medicina generale e le nuove figure dell’infermiere di famiglia nel territorio.

Come pure è urgente incrementare l’assistenza domiciliare, per la cui diffusione sono previsti congrui finanziamenti dal PNRR. Ciò darà la possibilità di curare tante persone non autosufficienti o affette da diverse malattie croniche che dopo una visita multidimensionale nel distretto sanitario saranno seguiti con un Progetto di Assistenza Individuale (PAI) rimanendo nel proprio domicilio.

Un notevole aiuto potrà venire dall’utilizzo e sviluppo dei nuovi dispositivi digitali (telemedicina) che possono assicurare la continuità assistenziale ed evitare ricoveri ospedalieri inappropriati.

La raccolta delle firme si svolgerà lungo l’arco del mese di giugno, al termine del quale la petizione sarà presentata alla Presidenza ed alla Direzione della Società della Salute Senese.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 317 nuovi casi, calano positivi mentre crescono i ricoverati, 12 deceduti (1 a Siena)
Articolo successivo Castelnuovo: giovedì 9 giugno l’inaugurazione del nuovo Parco della Rimembranza

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.