• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Emporio Letterario di Pienza”, la decima edizione dal 10 al 12 giugno

2 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La manifestazione, che quest’anno giunge alla sua decima edizione, è diventata un appuntamento di approfondimento sulla letteratura e sui libri che si tiene nella bellissima cornice della Val d’Orcia: tre giorni caratterizzati da presentazioni di libri, lectiones magistrales, approfondimenti sul mondo della letteratura, dell’editoria, del giornalismo culturale e di ogni altra forma di espressione artistica.

Nei giorni del festival il centro rinascimentale di Pienza, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1996, diventa una vera e propria cittadella della cultura. Piazze, piazzette, palazzi, cortili, vicoli, dislocati tra la centralissima Piazza Pio II e l’adiacente Cortile di Palazzo Piccolomini, sono le ambientazioni per gli eventi che animano il fine settimana. Due sezioni speciali, all’interno del Giardino della Fondazione San Carlo Borromeo, sono dedicate all’Emporio Fumetto e all’Emporio dei piccoli. Nel Cortile di Palazzo Borgia si svolgeranno invece gli eventi dell’Emporio musicale.

Il programma

Venerdì 10 giugno

Ore 16.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Marco Peano, Morsi
Intervista: Raffaello Palumbo Mosca

Ore 17.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Brunella Schisa, Anatomia di un mostro
Intervista: Giorgio Renzetti

Ore 18.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Romana Petri, Mostruosità materna
Intervista: Wanda Folliero

Ore 18.30 – Cortile di Palazzo Borgia
Francesca Sensini, “Non c’è cosa più dolce”: Giovanni Pascoli ed Emma Corcos, lettere
Intervista: Elio Pecora

Ore 19.00 – Piazza Pio II
Flavio Insinna, Il gatto del papa. Una piccola fiaba senza tempo
Intervista: Angelo Deiana

Sabato 11 giugno

Ore 10.00 – Cortile di Palazzo Borgia
Riccardo Cecchini, Gianna Gaudini, Sara Mammana, Pienza e il disegno dell’utopia
Intervista: Roggero Roggeri

Ore 11.00 – Cortile di Palazzo Borgia
Roberto Genovesi, Il leone di Svevia
Intervista: Giorgio Renzetti

Ore 12.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Silvia Zoppi, Carlo Emilio Gadda, Leone Piccioni. Scritti, lettere, detti memorabili
Interviene: Hansmichael Hohenegger
Evento organizzato in collaborazione con Succedeoggi Libri

Emporio fumetto

Ore 15.00 – Giardino del Complesso San Carlo Borromeo
Christian Galli, Menta
Intervista: Christian Biccini

Ore 16.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Fabio Stassi, Le avventure di Mastro Geppetto: una storia da un soldo
Introduce: Angelo Deiana

Ore 17.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Valeria Della Valle, La strada sognata
Intervista: Wanda Folliero

Ore 18.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Lectio magistralis di Vito Mancuso
La mente innamorata

Ore 21.00 – Cappella della Madonna di Vitaleta, San Quirico d’Orcia
Giovanni Allevi, Il pensiero e la musica
Intervista: Giorgio Nisini

Domenica 12 giugno

Ore 10.00 – Cortile di Palazzo Borgia
Lorenzo Benocci, Cristiano Pellegrini, Valore Val d’Orcia
Intervista: Sandro Capitani

Ore 11.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Luca Mazzi, Il vestito del massone
Intervista: Giampietro Colombini

Ore 12.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Nicola Fano, La candela di Caravaggio
Intervista: Angelo Deiana

Emporio fumetto

Ore 15.00 – Giardino del Complesso San Carlo Borromeo
Elisa Menini, Nippon Monogatari
Intervista: Christian Biccini

Ore 16.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Rosella Postorino, Io, mio padre e le formiche
Intervista: Angelo Deiana

Ore 17.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Fulvio Abbate, Quando c’era Pasolini
Intervista: Giorgio Renzetti

Ore 18.00 – Piazza Pio II
Lectio magistralis di Zahi Hawass
Da Tutankhamon a Cleopatra

Ore 19.00 – Cortile di Palazzo Piccolomini
Rossana Campo, Conversazioni amorose
Intervista: Laura Fagioli

Emporio musicale

“JMS Jazz trio”. Salvatore Guidi contrabasso, Manuel Magrini piano, John Arnold Better batteria
Un repertorio, quello del JMS Jazz trio, che spazia dal cool jazz al bepop per spingersi fino allo smooth jazz. In scaletta brani che trovano radici tra i migliori Standard degli anni ’50 e ’60, firmati da autori intramontabili come Miles Davis, Oscar Peterson, Chick Corea e molti altri

Venerdì ore 17.00 – Cortile di Palazzo Borgia
“JMS Jazz trio”

Sabato ore 17.00 – Cortile di Palazzo Borgia
“JMS Jazz trio”

Emporio dei piccoli

Viaggiare ad occhi chiusi per raggiungere le stelle
a cura di Carlotta Solidea Aronica e Clarissa Rollo

Venerdì 11 giugno
Ore 16.30 – Giardino del Complesso San Carlo Borromeo
Cosa faresti se fossi una balena?
«Quando la notte si riempie di stelle e le fantasie diventan più belle, vorrei chiudere gli occhi, sognare e una balena poter diventare». Partendo dalla lettura di Sogno di Balena di Francesca Fanizza e Giulia Cregui, diamo inizio alla nostra avventura che ci farà entrare nel mondo dei sogni, permettendoci di arrivare ovunque vogliamo.

Sabato 12 giugno
Ore 16.30 – Giardino del Complesso San Carlo Borromeo
E se a me piacessero gli incubi?
Bisogna stare molto attenti quando si ha a che fare con i sogni, perché alle volte si può incappare in realtà oscure e misteriose: gli incubi. Grazie al libro di Séverine Vidal e Amélie Graux Mi piacciono gli incubi, i nostri denti inizieranno a battere e noi potremo trasformarci in «lupi, mostri pelosi e bestiole metà pipistrello e metà drago». Ma chi lo dice che tutto questo non ci possa piacere?

Domenica 13 giugno
Ore 16.30 – Giardino del Complesso San Carlo Borromeo
I sogni impossibili
Dopo due giorni di viaggio ad occhi chiusi, finalmente li apriamo e ci troviamo davanti uno yeti. Ma non dicevano tutti che gli yeti non esistono? Attraverso le pagine di Murdo, Il libro dei sogni impossibili, di Alex Cousseau, partiamo alla ricerca del nostro futuro. Sogniamo ancora insieme, scriviamo la nostra storia e, sfidando l’impossibile, ci spingiamo sempre più in alto, fino a raggiungere le stelle.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il Bianco e l’Azzurro”, a San Quirico d’Orcia ritorna la festa del Quartiere Canneti
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 93 nuovi casi, -265 positivi, 25 ricoverati (6 in intensiva)

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.