• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Bilancio Regione Toscana: previste risorse per completare la tangenziale di San Gimignano e richieste per le linee Siena-Empoli e Siena-Chiusi

1 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Anna Paris 2022Anna Paris, consigliere regionale del Partito Democratico, interviene in Aula sulla variazione di bilancio ribadendo l’importanza del contributo per terminare la “tangenziale” di San Gimignano e sottolineando la necessità di investire sulle infrastrutture ferroviarie, ancora troppo arretrate, che collegano il sud della provincia al capoluogo e questo con Firenze.

“La cosiddetta “tangenziale” è un’opera infrastrutturale strategica – spiega Anna Paris – soprattutto perché ha l’obiettivo di alleggerire il traffico sulla rete viaria di un centro inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Un’opera che San Gimignano attende da tempo e la cui realizzazione, pur essendo stata pianificata da anni, ancora non aveva visto la fine a causa del cantiere che si palesò ben presto molto complesso per via della rilevanza dell’opera. Ora invece con questo ultimo finanziamento approvato oggi dal Consiglio regionale possiamo finalmente dare una notizia positiva, che va nella direzione giusta ed evita che questa strada diventi una grande incompiuta e uno spreco di risorse pubbliche, garantendo invece un importante alleggerimento del traffico pesante sotto la città delle torri.

Quello che era un impegno preso nei mesi scorsi dalla giunta regionale, si concretizza formalmente – prosegue Paris – Per questo non posso che essere semplicemente orgogliosa nel constatare che finalmente, dopo tanti anni, siamo davvero agli ultimi passi per vedere finalmente realizzata un’opera tanto attesa ed essenziali per la nostra comunità. Ora bisogna proseguire; negli investimenti infrastrutturali si sta prospettando, con l’arrivo dei fondi del PNRR, una vera e propria svolta in ambito di infrastrutture e mobilità per il nostro territorio. E questo perché finalmente si stanno concretizzando i risultati di un percorso intrapreso da anni per efficientare i collegamenti ferroviari della provincia di Siena, fermi al risorgimento.

Dall’anno scorso nel nostro defr stiamo programmando l’intero raddoppio della linea Siena – Empoli – prosegue il consigliere Pd – e stiamo chiedendo a RFI di programmare lo studio di fattibilità. Con l’aggiornamento approvato oggi al DEFR viene inserito lo studio di fattibilità del raddoppio anche della linea Siena – Chiusi, per risolvere, per quanto di nostra competenza, l’insostenibile situazione del trasporto su rotaia nella provincia di Siena. Continuiamo a rammaricarci per l’abbandono delle aree interne – conclude Paris – e poi sono quelle che subiscono il disservizio peggiore, come ci confermano le recenti rilevazioni sui risarcimenti per ritardi e soppressioni dei treni relative al mese di aprile e a quelli precedenti. Prendere un treno a Chiusi per raggiungere Siena è da temerari; se non vogliamo una Toscana a due velocità è a queste disparità che dobbiamo dare risposte concrete”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, la celebrazione della Festa della Repubblica
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 87 nuovi casi, -223 positivi, 28 ricoverati di cui 4 in intensiva

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.