• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, la celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CELEBRAZIONI FESTA REPUBBLICA   PIAZZA  DUOME SIENA   2 Giugno 2019 (01)Giovedì 2 giugno, dalle ore 10,00 si apriranno a Siena le celebrazioni per festeggiare il 76° anniversario della fondazione della Repubblica.

La manifestazione celebrativa, in Piazza Duomo, si aprirà con la solenne cerimonia dell’alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, alla presenza delle rappresentanze delle Istituzioni territoriali e dei Paggi Maggiori delle 17 Contrade. Seguiranno gli interventi del Prefetto di Siena, del Sindaco e del Presidente della Provincia.

Il programma proseguirà con la consegna delle Medaglie d’Onore, riconoscimento morale per i cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale e la consegna delle Onorificenze dell’Ordine ”Al Merito della Repubblica Italiana” a cinque cittadini della provincia di Siena che si sono distinti ”nel campo delle lettere, delle arti, dell’ economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari” o per aver svolto lunghi e onorati servizi nelle carriere civili e militari.

A seguire il Prefetto, insieme al Console della Federazione Maestri del Lavoro, consegnerà un riconoscimento a Paolo Cerrone, insignito della “Stella al Merito del Lavoro” lo scorso 1° maggio a Firenze.
Successivamente il Prefetto consegnerà una copia della Costituzione a diciassette giovani senesi in rappresentanza delle rispettive Contrade.
In chiusura gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Mattioli” di Siena, dell’Istituto Comprensivo “Papini” di Castelnuovo Berardenga e dell’Istituto Comprensivo “Insieme” di Montalcino leggeranno gli articoli vincitori del premio speciale conferito dal Prefetto di Siena nell’ambito del concorso “Cronisti in classe”, organizzato dal quotidiano “La Nazione”.

Gli insigniti

Medaglia d’Onore alla memoria
Lucio BIASION
Amato PARRINI

Onorificenza di Ufficiale
Avvocato Antonello NICCOLUCCI

Onorificenza di Cavaliere
Dott.ssa Claudia SALA, Biologa ricercatrice presso MAD LAB della Fondazione Toscana Life Sciences.
Dott. Maurizio MAZZEI, Primo Dirigente della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Siena.
Primo Luogotenente Daniele MAZZON, sottufficiale dell’Esercito Italiano.
Dott.ssa Susanna ANGELINI, Funzionario Amministrativo della Prefettura di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga, investimenti di oltre 150 mila euro per il miglioramento infrastrutturale della rete idrica
Articolo successivo Bilancio Regione Toscana: previste risorse per completare la tangenziale di San Gimignano e richieste per le linee Siena-Empoli e Siena-Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.