• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Leggere unisce il mondo”, alla biblioteca di Poggibonsi torna il Lettura Day

31 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca interno2021 3Torna alla biblioteca comunale Gaetano Pieraccini di Poggibonsi “Letturaday, leggiamo insieme i giovedì” promossa dall’Associazione degli editori indipendenti italiani e il Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con librerie, biblioteche, scuole. L’iniziativa è nata nel 2021 in occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” (che ricorre il 23 aprile) e ha come tema cardine di questa seconda edizione “Leggere unisce il mondo”.

“Una progettualità sempre originale e capace di coinvolgere e sostenere i libri, la lettura e la partecipazione – dice l’assessore alla cultura – Dopo il successo della prima edizione, l’anno passato, la nostra biblioteca aderisce al Lettura Day con un appuntamento mensile che coinvolge persone che vivono all’estero, che si sono rese disponibili a leggere e a condividere la loro voce. Un modo per superare le barriere geografiche e fare della lettura uno strumento di unione, di vicinanza e di partecipazione alla vita della biblioteca e della comunità”.

“Abbiamo pensato – spiega la responsabile della biblioteca Manuela Morandi – di coinvolgere in questo nuovo progetto persone che vivono lontano dall’Italia, in varie parti del mondo. Li abbiamo invitati a realizzare, dalla città dove vivono al momento, un breve video che li riprende nella lettura ad alta voce di piccoli brani di un libro, una sorta di “cartolina virtuale” che viene poi spedita on line alla biblioteca e da qui condivisa con tutti i nostri utenti e con i social. I confini territoriali e nazionali divengono così punti da cui partire per costruire, attraverso la lettura condivisa, nuove relazioni, nuove cittadinanze, un nuovo mondo di pacifiche convivenze”.

Lo scorso anno “Voci dall’Accabì” si è articolato in quattro mesi di letture al alta voce dai diversi spazi della biblioteca. Complessivamente sedici appuntamenti che hanno visto tante persone prestare la loro voce alla lettura di piccoli brani di libri. La rassegna si è arricchita con la voce di tre cittadini stranieri e si è chiusa con “Voci di donna”. Quest’anno l’iniziativa di adesione al Lettura day assume un respiro internazionale. Il primo appuntamento con “Leggere unisce il mondo” è stato da Parigi con Jacopo Cozzi nella lettura di un assaggio di “Grand Hotel Europa” di Ilja Leonard Pfeijffer (Nutrimenti, 2020). Il video è già pubblicato, da giovedì 26 maggio, sui social delle Biblioteca Pieraccini. Le date d’uscita degli altri video saranno i giovedì 23 giugno, 29 settembre, 27 ottobre, 24 novembre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRadio Erre Europa: a Rapolano Terme nasce una web radio per avvicinare i giovani al territorio
Articolo successivo Si alza il sipario sul ”1° Festival del Giornalismo di Siena” organizzato dal Gruppo Stampa

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.