• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Radio Erre Europa: a Rapolano Terme nasce una web radio per avvicinare i giovani al territorio

31 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giulia russo assessoreSi chiama Radio Erre Europa la web radio nata a Rapolano Terme come spazio aperto ai giovani del territorio per sperimentare nuovi linguaggi e mezzi di comunicazione e favorire la socializzazione. La web radio sarà online da domenica 12 giugno alle ore 16 cliccando su www.radioerreeuropa.it ed è promossa dall’Associazione Filarmonica Drammatica di Rapolano Terme con il patrocinio e il supporto dell’amministrazione comunale.

Il palinsesto si presenta già molto variegato e in continuo aggiornamento, con trasmissioni dedicate ad attualità, cultura, musica, sport, sociale, intrattenimento giovanile e altri temi che andranno a implementare il palinsesto nei prossimi mesi. Le trasmissioni potranno essere seguite anche dalla Pagina Facebook Radio ErreEuropa e dal canale YouTube Radio Erre Europa. La nuova web radio sarà presente anche su Instagram, con il profilo radio_erreeuropa.

“L’amministrazione comunale – spiega Giulia Russo, assessore con delega a politiche giovanili e politiche per l’integrazione – ha promosso la nascita di una web radio che rilanciasse Radio Erre, nata nel 1976 a Rapolano, e diventasse la radio di tutti ma, soprattutto, un nuovo strumento di comunicazione e di aggregazione sociale fra i giovani. Il progetto è ambizioso, ma grazie alla sinergia tra Comune, Associazione Filarmonica Drammatica di Rapolano Terme e volontariato riusciremo a coinvolgere sempre di più i giovani del territorio, e non solo, in un nuovo luogo di confronto, di ascolto e di condivisione in cui tutti saranno protagonisti con le loro esperienze, le loro visioni e anche con le loro problematiche. La pandemia – aggiunge Russo – ha avuto delle significative ricadute sociali anche sui giovani e vogliamo ripartire proprio da loro puntando su nuove forme di integrazione e di aggregazione sociale. Su Radio Erre Europa, infatti, si parlerà di temi vicini alle giovani generazioni e di tanti altri argomenti, dando spazio anche ai valori e ai principi della Costituzione italiana per coinvolgere sempre più attivamente i cittadini di oggi e quelli di domani. Un sentito ringraziamento va all’Associazione Filarmonica Drammatica di Rapolano Terme, che ha accolto subito questa proposta dandole concretezza, e a tutti i volontari coinvolti”.

“Radio Erre Europa – aggiunge Alessandro Tei, presidente dell’Associazione Filarmonica Drammatica di Rapolano Terme che ha promosso l’iniziativa – è nata con l’obiettivo di favorire l’accrescimento culturale, la socialità e l’integrazione nella nostra comunità coinvolgendo, in particolare, i giovani. Dopo una prima fase di formazione con laboratori condotti da figure già operanti in esperienze simili, inizierà la messa in onda di contenuti e approfondimenti dedicati a temi diversi e curati dagli stessi giovani che hanno partecipato ai laboratori. Oltre ad ascoltare e a visionare audio, video e trasmissioni, inoltre, tutte le ragazze e i ragazzi interessati potranno essere protagonisti attivi nella vita della radio inserendo i propri contributi e progettando nuovi programmi da sviluppare gradualmente nel palinsesto. Il progetto, infatti, è un continuo ‘work in progress’ per favorire occasioni di aggregazione sociale e di confronto a livello nazionale, europeo e internazionale. Radio Erre Europa – conclude Tei – si colloca a pieno titolo accanto ad altre attività promosse dall’Associazione Filarmonica Drammatica di Rapolano Terme attiva, da sempre, nella promulgazione e nell’insegnamento della cultura artistica in discipline diverse, dal teatro alla musica, dalla danza al cinema, collaborando con le realtà associative, scolastiche, aziendali e artistiche presenti sul territorio e sempre aperta a nuove idee e iniziative”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 1.430 nuovi casi, calano positivi e ricoverati, 8 deceduti
Articolo successivo ”Leggere unisce il mondo”, alla biblioteca di Poggibonsi torna il Lettura Day

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.