• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Rendiconto 2021 e Strategie 2022–2024”, confronto istituzionale tra Aou Senese e Conferenza Aziendale dei Sindaci sul documento programmatico

27 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Antonio Barretta 2022Ultimo e importante step di confronto istituzionale per il documento programmatico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese “Rendiconto 2021 e strategie 2022–2024”. Il documento, come previsto dalla normativa regionale, è stato presentato alla Conferenza Aziendale dei Sindaci per il parere obbligatorio, ed è stato illustrato dal direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta.

Si tratta di un passaggio propedeutico alla successiva trasmissione alla Giunta Regionale, al fine di consentirne la verifica della conformità alla programmazione sanitaria e sociale integrata regionale e la successiva approvazione entro quaranta giorni dal ricevimento, così come disposto dall’articolo 23 comma 4 della Legge Regione Toscana n.40/2005. Al termine dell’illustrazione del documento e di ampio dibattito, la Conferenza ha rilasciato parere positivo sul documento.

Il presidente della Conferenza aziendale dei Sindaci ha espresso il suo apprezzamento sul documento e sulle modalità di condivisione e confronto portate avanti dall’Aou Senese tra gennaio e aprile 2022, e ha sottolineato che ascoltare le esigenze e le necessità relative ai bisogni di salute dei diversi territori dell’Area Vasta sudest e confrontarsi quindi con le strategie e la programmazione sanitaria dell’azienda ospedaliero-universitaria, è un passo importante per fare squadra e utilizzare correttamente le risorse disponibili nell’esclusivo interesse dei cittadini.

«La condivisione dei risultati conseguiti e delle strategie programmate a breve, medio e lungo termine con gli enti locali è di fondamentale importanza perché i Comuni dell’Area Vasta sudest cono interlocutori importanti anche per dare risposte concrete e personalizzate ai bisogni di salute dei cittadini delle diverse realtà territoriali – afferma il professor Barretta –. Il documento è stato ampiamente condiviso con tutti gli stakeholder istituzionali e con i professionisti dell’Aou Senese, in piena coerenza con i principi della buona amministrazione e della trasparenza, e contiene le principali attività aziendali e i risultati conseguiti nel 2021 e le Strategie 2022-2024 in riferimento a dieci tematiche di rilevante interesse pubblico – aggiunge Barretta –: contrasto alla pandemia; ristrutturazioni del presidio ospedaliero, nuove edificazioni e altri lavori; rinnovamento e potenziamento tecnologico; rafforzamento della governance aziendale; innovazione organizzativa finalizzata al miglioramento dei percorsi di cura e degli esiti; valorizzazione delle risorse umane; comunicazione e accountability; partnership con le altre aziende; miglioramento delle performance aziendali; ricerca e didattica. Il rendiconto – conclude Barretta – sarà sottoposto a revisione annuale e, a scorrimento, sarà aggiornata la Strategia triennale aziendale. Inoltre tale documento ha rappresentato il riferimento per la definizione e l’adozione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), anch’esso di durata triennale, con aggiornamento annuale».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCiclabile dei ”Due mari”, si partirà con il tratto delle Crete senesi
Articolo successivo Castelnuovo punta sul turismo sostenibile con una rete escursionistica e itinerari cicloturistici

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.