• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

La professoressa Patrizia Marti nominata nel Comitato Scientifico ”Toscana 2050”

26 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

toscana 2050 Patrizia MartiPatrizia Marti, Professoressa Associata del dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena, è stata nominata nel Comitato Scientifico “Toscana 2050”, “think tank” della Regione Toscana. Il gruppo di lavoro, che si è riunito lo scorso 18 maggio a Firenze, opererà sotto la regia del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo.

“Immaginare la Toscana del 2050, pensare insieme ai bisogni delle nuove generazioni alla quale dovremo consegnarla, – si legge nella nota di insediamento – attrezzare una bussola che l’Assemblea legislativa potrà mettere a disposizione della Giunta regionale per far crescere la Toscana del futuro Immaginare il futuro: questo il compito che si è dato il comitato scientifico di Toscana 2050”.

«Faccio le mie congratulazioni alla Professoressa Patrizia Marti per il prestigioso incarico in seno al Comitato Toscana 2050 – ha detto il Rettore Francesco Frati -. Il suo apporto servirà sicuramente a dare un significativo impulso ai lavori, sia in relazione al carattere internazionale delle sue ricerche, che per l’attenzione rivolta all’interazione con l’utenza, che caratterizza la sua attività».

Patrizia Marti è professoressa associata dell’Università di Siena, insegna Design Thinking ed Experience Design. È responsabile con delega rettorale del laboratorio di fabbricazione digitale “Santa Chiara Fab Lab”. Ha una lunga esperienza di ricerca nel design di tecnologie in vari settori, da applicazioni in campo medico, all’inclusione e supporto all’autonomia di persone fragili o con disabilità, all’ambito museale.

Del comitato, oltre a Patrizia Marti, fanno parte: Fabio Beltram; Marco Casamonti; Stefano Casini Benvenuti; Donatella Cinelli Colombini; Paolo Dario; Giulio Deangeli; Donatella Della Porta; Francesco Macchia; Antonella Mansi; Franca Melfi; Paolo Posarelli; Luigi Salvadori; Eike Schmidt; Vincenzo Vespri.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTreni pendolari, ritardi record sulla Siena-Chiusi. Baccelli: ”Da Rfi e Trenitalia servono soluzioni”
Articolo successivo Presentato il progetto di metanizzazione di Santa Colomba nel comune di Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.