• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Toscana sud est modello di studio per la Federazione europea degli ospedali e della sanità (H.o.p.e.)

24 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ann Burke Antonio DUrsoLa professionista Ann Burke, fisioterapista irlandese referente nazionale per la disabilità in Irlanda, ha visitato in questo periodo le strutture dell’Asl Toscana sud est. Nelle tre aree provinciali (Arezzo, Siena e Grosseto) assieme ai professionisti aziendali ha osservato e compreso i modelli organizzativi dei servizi ospedalieri e territoriali, la continuità ospedale e territorio e le piattaforme di programmazione, il bed management e la Cot, le modalità di presa in cura sviluppati dall’Azienda.

Questo nell’ambito del programma di scambio di Hope: Federazione europea degli ospedali e della sanità, organizzazione europea senza scopo di lucro che propone un periodo di formazione di quattro settimane destinato a manager e altri professionisti con responsabilità manageriali. L’Asl Toscana sud est ha partecipato alla selezione internazionale Hope nel 2021 ed è stata individuata come riferimento per il programma “Exchange”: un programma formativo multiprofessionale di alta specializzazione incentrato sullo scambio di personale appartenente ai servizi sanitari dei paesi partner tra le strutture ospedaliere dei diversi membri di Hope, specificatamente valutate e selezionate dal comitato di gestione del programma.

Il programma di scambio Hope non è un programma medico o tecnico. È un programma multi professionale che si rivolge a professioni e professionisti che sono direttamente o indirettamente coinvolti nella gestione dei servizi sanitari e degli ospedali europei. Questa occasione rappresenta un valore anche per l’Asl e la sua comunità perché consente di comparare le diverse modalità organizzative e attraverso azioni di benchmarking apprendere le best practice.

Il commento di Ann Bourke National Disability Specialist – Dublin-: “È un’esperienza importante e altamente formativa quella che sto svolgendo in Asl Toscana sud est. Ho già acquisito, in queste due prime settimane di progetto, tantissime informazioni utili da poter esportare e condividere nel mio paese, l’Irlanda. Sono rimasta colpita soprattutto dall’integrazione tra i servizi rivolti agli acuti e quelli rivolti alla comunità e al territorio e dalla presa in carico dei pazienti che vengono accompagnati in ogni fase del bisogno medico. Ad esempio per noi in Irlanda è una novità che gli psichiatri partecipino ai meeting con infermieri e assistenti sociali territoriali per costruire piani integrati di assistenza per bambini o adulti con autismo (Uvm). Sono inoltre molto interessata al nuovo progetto che sta portando avanti l’Azienda con la figura professionale dell’infermiere di famiglia poiché a differenza del nostro paese, dove tutta la presa in carico è concentrata sull’ospedale, è evidente una grande attenzione alle cure sul territorio.”

Al termine di questa percorso, che si concluderà il 30 maggio Ann Burke relazionerà in merito all’esperienza fatta nell’Asl Toscana sud est in occasione dell’Hope Agora 2022 previsto dal 3 al 5 giugno a Bruxelles.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata Internazionale dedicata ai bambini scomparsi
Articolo successivo Lunedì 30 maggio sciopero di 24 ore, Autolinee Toscane: fasce di garanzia previste in ogni provincia

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.