• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

In Campo: ”Ben vengano i pochi finanziamenti al Comune di Siena, ma per quattro anni l’immobilismo l’ha fatta da padrone”

20 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

non indicando che dei fondi disponibili Siena è riuscita ad intercettare una parte minore rispetto a città di simili dimensioni e lo ha fatto con ritardo, incalzata dalle forze di opposizione.” Così interviene l’associazione In Campo.

“Ben vengano quindi i pochi finanziamenti – prosegue In Campo -, ma non possiamo non riflettere sul fatto che per quattro anni l’immobilismo l’ha fatta da padrone e non riusciamo a non pensare che questa situazione sia derivata anche da una macchina amministrativa stressata da riorganizzazioni continue, cambi di compiti tanto dirigenziali che di funzionari e impiegati: perciò ci chiediamo come sia possibile dare continuità all’azione amministrativa in questa illogica sarabanda di ruoli e competenze? È evidente che a risentirne sono i servizi ai cittadini soprattutto per l’impossibilità di pensare seriamente e compiutamente al futuro della città.

Nelle linee programmatiche presentate il 26 luglio 2018 le azioni che la Giunta intendeva porre in essere comprendevano fra l’altro “l’avvio di investimenti mirati a migliorare e integrare una rete infrastrutturale divenuta obsoleta e inadeguata” e “la realizzazione di nuovi parcheggi sia vicino al centro storico che in aree che possano essere servite con mezzi e navette veloci per raggiungere il centro”.

Siamo all’ultimo anno del mandato di questa Amministrazione e dobbiamo rilevare che poco o niente è stato fatto di quanto dichiarato e, anzi, nel frattempo alcune situazioni si sono deteriorate. A questo va aggiunto il fatto che alcune realizzazioni come gli 800 metri di ciclovia da Fontebecci allo Stellino, che finiscono nel nulla, costituiscono interventi spot orfani di progetti di più ampio respiro.

L’ Amministrazione almeno fino ad ora non si è solo dimenticata di progettare e realizzare investimenti ma ha tenuto ferme anche le manutenzioni più banali: ci ricordiamo le aree verdi nell’incuria a causa della gestione approssimativa degli appalti?

La notizia recente degli investimenti di Ferrovie dello Stato sulle tratte Siena-Firenze e per Roma – conclude In Sampo – ci fanno finalmente sperare in una uscita dalla condizione di isolamento che da troppo tempo affligge la città e peggiora la vita a lavoratori, studenti e turisti. In attesa che queste opere siano realizzate chiediamo al Comune un impegno serio e rapido per ridare decoro alla zona della stazione, punto nevralgico della città e porta d’ingresso per un turismo che auspichiamo sempre più numeroso e di qualità.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via ”In(Formazione) digitale”, ciclo di incontri per orientarsi tra i servizi digitali della Camera di Commercio e della PA
Articolo successivo Mezzo di trasporto materiale si ribalta: uomo in gravissime condizioni alle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.