• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Edilizia: migranti contro la carenza di manodopera, in provincia di Siena firmato protocollo d’intesa

18 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GiannettoMarchettini2021Svolta nel mercato dell’edilizia in provincia e decine di nuovi posti di lavoro con il protocollo d’intesa triennale tra istituzioni e parti sociali. «Formare e avviare nel settore edile rifugiati e altri migranti vulnerabili, sostenendo la crescita trainata da super bonus e PNRR: l’importante duplice obiettivo del protocollo d’intesa in sede ministeriale fra Ance, organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil.

Uno dei più importanti protocolli, anche in provincia – commenta il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini Siena – per la formazione e l’inserimento di lavoratori in una società più giusta ed inclusiva». L’individuazione dei destinatari, con una formazione mirata e tirocini finali nelle imprese, avverrà tramite l’ente paritetico Scuola Edile di Siena, il circuito dell’accoglienza pubblica, con i Ministeri degli Interni, del Lavoro e delle parti sociali.

Un percorso anticipato dalla Scuola Edile e dalla Cassa Edile di Siena, enti paritetici fra imprenditori e organizzazioni sindacali, che hanno già siglato un accordo provinciale con la Caritas Diocesana di Siena.
Il progetto è realtà. «I soggetti individuati dalla Caritas e da altre Associazioni del territorio, come Arci, sono stati avviati dalla Scuola Edile – dice il direttore Stefano Cerretani – in adeguati percorsi di formazione linguistica e pratica per l’inserimento in edilizia, con il coinvolgimento delle imprese del settore. L’azione privilegia sicurezza e sviluppo di manodopera qualificata».

«La nuova intesa – continua Marchettini – rappresenta una grande opportunità: formazione e lavoro sono leve straordinarie per favorire l’integrazione, consentendo ai migranti di costruirsi una nuova vita grazie al lavoro nella nostra edilizia. Le parti sociali hanno letto bene la situazione, guardando ai più vulnerabili per rispondere al forte fabbisogno di manodopera che penalizza le imprese senesi, contrastando irregolarità, lavoro nero e sfruttamento».

Il protocollo rappresenta un modello importante di alleanza pubblico privata che potrà stimolare nuove forme di potenziamento nell’edilizia. «Si guarda con attenzione alla borsa del lavoro Blen.it. Grazie a questo strumento, con un ruolo primario della Scuola Edile – aggiunge Erika Carrazza vice presidente – di orientamento e sostegno per lavoratori e imprese, le aziende valuteranno i profili professionali e incontreranno il candidato ideale con l’intervento finale del Centro per l’impiego».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAuto prende fuoco, intervengono i Vigili del Fuoco: nessun ferito
Articolo successivo Emergenza ungulati, Upa Siena: ”Una normativa nazionale efficace non è più rimandabile”

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.