• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”Comunità del Cibo: modello di organizzazione per una comunità sostenibile”, il nuovo webinar della Comunità del Cibo della Valdichiana

17 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il nuovo appuntamento ha come titolo la “Comunità del cibo: modello di organizzazione per una comunità sostenibile” e sarà utile per conoscere un progetto d’area importante per la programmazione e lo sviluppo locale sostenibile. All’incontro interverranno Ginetta Menchetti presidente della Comunità del Cibo della Valdichiana, Roberto Trabalzini vicepresidente della Comunità del Cibo della Valdichiana in rappresentanza degli enti locali, Massimo Guasconi presidente della Camera Commercio Arezzo- Siena, con le relazioni di Rita Turchi della Regione Toscana, con un intervento dal titolo le Comunità del Cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare in Toscana, il professor Stefano Biagiotti dell’Università Telematica Pegaso, con le Comunità del Cibo per lo sviluppo sostenibile, Roberta Casini responsabile del tavolo agricoltura dell’ANCI Toscana e sindaco di Lucignano con un intervento sulle food policy e le Comunità del Cibo.

A seguire verranno presentati i risultati del progetto S3T3: Alessia Zuccarello di Valdichiana Media / Qualità e Sviluppo Rurale presenterà il logo, web, social e attività di divulgazione in atto, il dottor Filippo Masina dell’Università degli Studi di Siena / Qualità e Sviluppo Rurale, attività di informazione e ricerca e le conclusioni finali. Modera l’incontro la giornalista Valentina Chiancianesi, all’evento sono invitati anche i docenti e gli studenti dell’IIS ‘Artusi’ di Chianciano Terme, dell’IISS ‘Poliziano’ di Montepulciano, dell’IIS ‘Valdichiana’ di Chiusi-Montepulciano, dell’ISIS ‘Vegni’ delle Capezzine di Cortona, dell’IIS ‘Signorelli’ di Cortona.

Il progetto S3T3, della Comunità del Cibo della Valdichiana, vede la partecipazione di 8 coltivatori, di cui 4 coltivatori custodi, il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Siena e Qualità e Sviluppo Rurale e gli obiettivi previsti dal progetto sono l’informazione e la sensibilizzazione della popolazione residente e delle imprese del territorio della nascita dell’Associazione; la conoscenza dei caratteri economici, sociali e commerciali; il rafforzamento dell’indennità territoriale e la divulgazione dei risultati ottenuti con un’efficace comunicazione.

Tutto il materiale prodotto dal progetto, che con questo webinar ha termine, sarà disponibile nel sito della Comunità a link www.comunitacibovaldichiana.it, dal quale sarà possibile scaricare gratuitamente anche un e-book per capire cosa è e l’importanza che ha per il territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Aggiornamenti e conferme nella gestione delle ASD”, corso di formazione per dirigenti sportivi del CONI Siena
Articolo successivo San Quirico d’Orcia apre i suoi monumenti e gli Horti Leonini in notturna

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Mai con Castagnini: il modello Sigerico ha fallito”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Guido Nocciolini (Siena Sostenibile): “TRed non siano solo per fare cassa, necessario installare i dispositivi countdown”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.