• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Oltre 4.000 kg di prodotti da distribuire. Il Comune di Poggibonsi: ”Grazie a promotori, volontari, cittadini”

17 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raccolta coop poggibonsi colontari“Grazie ai promotori, ai volontari e a tutti i cittadini e le cittadine che hanno donato con tanta generosità”. Così l’assessore alle politiche sociali del Comune di Poggibonsi in seguito alla giornata di solidarietà di Unicoop Firenze, promossa dalla Fondazione Il Cuore si Scioglie, che si è svolta sabato scorso, 14 maggio, anche a Poggibonsi. La giornata si è chiusa con 4.364 chilogrammi di prodotti raccolti.

“Prodotti di prima necessità destinati ad aiutare le famiglie più bisognose del nostro territorio – dice l’assessore – Un risultato bello che è frutto dell’impegno di tanti e della generosità dei nostri concittadini e concittadine che in ogni occasione continuano a dare prova di solidarietà e altruismo”.

L’iniziativa si è svolta a Poggibonsi in entrambi i punti vendita Unicoop Firenze, di Salceto e di via Trento, e ha visto tanti volontari impegnati, sia della sezione Soci Coop di Poggibonsi che delle associazioni coinvolte, la Pubblica Assistenza, la Misericordia, la Caritas, l’Emporio della Solidarietà, l’Auser. “Una rete associativa preziosa e sempre presente per aiutare chi è in difficoltà – dice l’assessore – Sul nostro territorio la raccolta alimentare è sempre stata uno strumento importante per sostenere le diverse associazioni impegnate nel contrasto alla povertà e consentire loro di aiutare le famiglie fragili. La pandemia ha inciso anche sulla realizzazione di queste giornate ma la solidarietà ha trovato modo sempre e comunque di esprimersi”.

La raccolta di sabato ha messo a disposizione delle associazioni oltre 4.000 kg di prodotti di prima necessità quali latte, pasta, biscotti, legumi e tanto altro, con cui aiutare le famiglie bisognose. “Ringraziamo Unicoop Firenze e la sezione Soci Coop di Poggibonsi che si sono adoperati per l’iniziativa e tutti i volontari impegnati nella sua realizzazione. Un impegno determinante per il buon esito della giornata – chiude l’assessore – Grazie di nuovo alle associazioni e ai cittadini e alle cittadine che hanno dato ancora una volta prova di grande generosità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: cresce la raccolta differenziata e diminuisce la produzione di rifiuti
Articolo successivo All’UniSI incontro con Massimo Ambrosetti, direttore per gli Affari internazionali strategici dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ed ex ambasciatore a Panama

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Stadio “Artemio Franchi”, il Comune sottopone il cronoprogramma dei lavori ad Acr Siena

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.