• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: cresce la raccolta differenziata e diminuisce la produzione di rifiuti

17 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cassonetti2019Castelnuovo Berardenga si conferma un Comune sempre più attento alla raccolta differenziata e alla tutela dell’ambiente. I dati 2021 certificati dall’ARRR, Agenzia regionale recupero risorse, indicano ancora una volta il superamento della percentuale del 70 per cento – con un incremento che va dal 70,07 per cento del 2020 al 70,30 per cento del 2021 – e una produzione pro capite inferiore di almeno il 30 per cento rispetto alla media dell’ATO di riferimento, Toscana Sud. Quest’ultimo risultato è stato raggiunto soltanto da 2 Comuni in provincia di Siena (Castenuovo Berardenga e Trequanda) e da 11 Comuni in tutta la Toscana. Grazie all’utilizzo delle 4 casine dell’acqua presenti a Castenuovo Berardenga, Monteaperti, Pianella e Quercegrossa, inoltre, nel 2021 sono state conferite in discarica quasi mezzo milione di bottiglie di plastica in meno rispetto al 2020, pari a quasi 15 mila tonnellate di plastica, e sono stati erogati 495.598 litri di acqua.

Cresce la raccolta differenziata e diminuisce la produzione di rifiuti. “La raccolta differenziata nel Comune di Castelnuovo Berardenga – afferma il sindaco Fabrizio Nepi – è in costante aumento negli ultimi anni e ringrazio tutti i cittadini per il loro impegno quotidiano che conferma grande sensibilità verso la tutela del nostro ambiente. Nel 2021 abbiamo registrato anche una sensibile riduzione della produzione dei rifiuti, con il dato pro capite inferiore di almeno il 30 per cento rispetto alla media dell’ATO Toscana Sud, e questo dato è molto importante e significativo, insieme all’attenzione per la raccolta differenziata. A questo si uniscono i dati molto positivi delle casine dell’acqua, con una notevole riduzione della plastica presente sul nostro territorio. Continueremo a lavorare su questa strada, incentivando crescenti buone pratiche e contando sempre di più sulla collaborazione della comunità”.

“La crescita costante negli anni della raccolta differenziata – aggiunge Alessandro Maggi, assessore all’ambiente di Castelnuovo Berardenga – conferma e consolida l’impegno che l’amministrazione comunale sta portando avanti con numerose iniziative rivolte a tutta la comunità, a partire dai cittadini più piccoli e dalle famiglie. Per promuovere sempre di più la corretta gestione dei rifiuti, abbiamo realizzato alcuni mesi fa la guida ‘Castelnuovo Berardenga, chi sporcava si trattenga’, realizzata dal Comune in collaborazione con Sei Toscana e distribuita a tutte le utenze e nelle scuole castelnovine per far conoscere da vicino il sistema locale di gestione dei rifiuti. La guida adesso è disponibile anche sul sito del Comune, www.comune.castelnuovo.si.it, nella sezione Ambiente, e può essere facilmente scaricata e consultata per continuare a far crescere la riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata sul nostro territorio con piccoli gesti quotidiani dal grande valore ambientale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La lezione di Giovanni Falcone”, incontro-conferenza alla Biblioteca degli Intronati
Articolo successivo Oltre 4.000 kg di prodotti da distribuire. Il Comune di Poggibonsi: ”Grazie a promotori, volontari, cittadini”

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, De Mossi: “Bene le conferme della produzione”

17 Gennaio 2023
SINALUNGA

Maggiore quantità e qualità della differenziata: a Sinalunga ampliato il porta a porta

16 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.