• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Saranno Famosi nel Vino: a Siena la prima ”passerella” per cantine e etichette emergenti

15 Maggio 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Donatella Cinelli Colombini 2022“Saranno Famosi nel Vino”, in programma nella Fortezza Medicea di Siena, dall’8 al 10 luglio 2022, è il nuovissimo evento/format che mette insieme i migliori vini italiani creati nelle ultime cinque vendemmie e le migliori cantine sorte negli ultimi dieci anni. In tutto oltre 200 etichette emergenti, con grandi ambizioni e il desiderio di farsi scoprire dai wine lovers, buyers, ristoratori e sommelier.

«Da anni il binomio vino-moda viene citato come esempio del Made in Italy che conquista i mercati e caratterizza lo stile di vita più elegante e socializzato – spiega Donatella Cinelli Colombini, tra gli ideatori di questa nuova manifestazione – ecco che uno dei principali riti della moda, la “passerella”, entra anche nel mondo del vino e sul red carpet vedremo sfilare le prossime “collezioni” cioè le nuove etichette e le nuove “maison” cioè le cantine appena nate».

Del resto il format è simile a quello della presentazione delle nuove collezioni e mette sotto i riflettori tendenze e personaggi emergenti. Ovviamente la location cambia rispetto a Parigi o Milano e si sposta in un contesto più vicino all’enologia: Siena, nel cuore della Toscana. Con 11 vini a DOCG (di cui 5 nel senese), 41 vini a DOC e 6 vini ad IGT – 60.000 ettari di vigneto al 96% con denominazione di origine – la regione di Dante e Cecco Angiolieri è la cornice perfetta per Saranno Famosi così come la Fortezza Medicea di Siena. Qui, dal 1933 al 1951 si svolse la Mostra dei vini Tipici e Pregiati che successivamente si spostò a Verona diventando Vinitaly. La città del Palio, capolavoro gotico al centro di un distretto enologico fra i più qualificati del mondo, torna ad essere capitale del vino e ospita la kermesse dei vini più nuovi e eccellenti. Cicche capaci di soddisfare la tendenza “esplorativa” degli opinion maker e dei consumatori più esigenti. Si tratta di un appuntamento estivo da non perdere.

Le cantine coinvolte presenteranno i loro vini in piccoli stand individuali dislocati all’aperto negli spalti della Fortezza Medicea di Siena dalle 18 alle 24 (8 – 9 – 10 luglio) e dalle 11 alle 18 (11 luglio), quest’ultima giornata riservata agli operatori. Ci sarà una zona dedicata allo street food e un’enoteca dove i visitatori potranno comprare i vini che Saranno Famosi. Per i veri appassionati verranno organizzati seminari con degustazioni a tema. E’ inoltre prevista un’area per interviste, riprese TV e incontri con comunicatori del vino a cui, almeno, in parte, il pubblico potrà assistere.

Sono aperte le “auditions”, sì perché i partecipanti a “Saranno Famosi nel Vino” 2022, cioè come detto le cantine nate negli ultimi 10 anni e i nuovi vini creati nelle ultime 5 vendemmie, sono in fase di selezione da parte di una commissione composta da Sommelier AIS vincitori di titoli nazionali e internazionali. I criteri per la scelta sono l’eccellenza qualitativa rispetto al proprio comprensorio produttivo e in seconda battura l’uso di processi innovativi o sperimentali, così come di vitigni rari oppure il contributo alla crescita di aree enologicamente poco note. In altre parole viene privilegiato il pregio del vino ma anche l’attitudine a rinnovare e emergere secondo una logica da talent scout che premia i più audaci.

Gli organizzatori dell’iniziativa sono alcuni imprenditori senesi – fra cui Donatella Cinelli Colombini, Ugo Venturini e Giacomo Lodovici – e i Sommelier AIS Toscana. L’Associazione Italiana Sommelier Toscana, forte di 4300 iscritti, ha un ruolo strategico nella selezione delle cantine partecipanti a saranno Famosi nel Vino. La delegazione toscana si è distinta, negli anni, come fucina di campioni mondiali e italiani grazie a una “Scuola concorsi” di altissimo livello e organizza alla Leopolda l’evento Eccellenza di Toscana. Media partner è Wine Tv Group.

Tra gli scopi di “Saranno Famosi nel Vino” c’è quello di dare visibilità e opportunità commerciali a un rilevante numero di produttori e vini emergenti creando i presupposti di sviluppo per tutto il comparto enologico nazionale nelle sue filiere più qualificate e innovative. A questo obiettivo si unisce il desiderio di rimettere Siena e la Fortezza Medicea nella posizione di propulsori del vino di qualità come era nella prima metà del Novecento, contemporaneamente accrescendo l’attrattività turistica di Siena e del suo territorio nella forma di wine destinations.

“Saranno Famosi nel Vino” prevede di richiamare 3.000- 5.000 visitatori appassionati di vino, operatori e sommelier. Sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso e leggere il programma nel sito www.sarannofamosinelvino.it oppure rivolgendosi alla segreteria sarannofamosinelvino@gmail.com tel 3348319122

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCiclista investito da un’auto: trasportato con l’elisoccorso in gravi condizioni alle Scotte di Siena
Articolo successivo Le rinnovabili in Valdichiana, Legambiente inizia un percorso con i Comuni della Valdichiana aretina e senese

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.